Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Maggio 2023

Visite: 848

Cinquecento coristi, 21 gruppi vocali provenienti da 13 paesi del mondo: dal 17 al 21 maggio Lucca ospiterà la seconda edizione del Concorso Corale Internazionale "Vox Lucensis", importante appuntamento per la musica corale internazionale organizzato da Interkultur in collaborazione con il Conservatorio di Musica "L. Boccherini" e la parrocchia del Centro Storico di Lucca. 

Bolivia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia e Svizzera sono le provenienze dei cori che si sfideranno e si esibiranno in occasione della manifestazione, la cui direzione artistica è affidata al M° Giovanni Acciai affiancato dal M° Sara Matteucci. L'apertura è mercoledì 17 maggio alle 18 con il concerto nella chiesa di San Paolino (preceduto alle 16 da un breve sfilata con partenza da piazza San Michele). Il concerto sarà animato dalle esibizioni di alcune formazioni partecipanti e dall'esecuzione a cori uniti del brano "Vox Lucensis" appositamente scritto per il festival dal compositore lucchese Saverio Rapezzi.

Il concorso, inserito nella stagione artistica OPEN del Conservatorio "Boccherini" e patrocinato dal Comune di Lucca, dall'Associazione Cori della Toscana (ACT), dalla Provincia di Lucca e dallo stesso "Boccherini", si articolerà in diverse categorie: a cappella e con accompagnamento, musica sacra, cori giovanili e cori da camera. Si svolgerà nella chiesa di San Pietro Somaldi e all'Auditorium del Conservatorio cittadino. Le esibizioni saranno valutate da una commissione internazionale formata dai maestri Anna Ungureanu (Romania), Jean Kleeb (Brasile/Germania) e Sara Matteucci (Italia). Sabato 20 maggio, giornata conclusiva, alle 16:30 in San Francesco ci sarà la competizione finale del Gran Premio, ossia dei vincitori di categoria che gareggeranno per aggiudicarsi il Trofeo Vox Lucensis 2023 e il premio in denaro di 1.500 euro.

In programma anche concerti aperti al pubblico con esibizioni fuori concorso previste giovedì 18 in Conservatorio, alle 18, e in San Pietro Somaldi alle 21. In questa occasione di esibirà anche il coro lucchese Gruppo Vocale "Stereo Tipi". Ancora in conservatorio, venerdì 19 alle 21, e sabato 20 alle 11:30. Nell'ambito del festival, il coro svedese Brunnsbo Musikklasser animerà la messa di mezzogiorno di domenica 21 maggio nella basilica di San Frediano.

L'ingresso è libero e gratuito. Maggiori informazioni dal sito www.interkultur.com.  

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie