L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 935
No, il film di Leonardo Pieraccioni non c'entra assolutamente niente. Quello era un paradiso immaginario e virtuale, questo, al contrario, se proprio paradiso non è deve, però, avvicinarglisi parecchio. 300 ettari di superficie coltivata a vite e ulivo, ma, in gran parte, selvaggia. Un maniero dove non manca niente, dalla ricca storia alle spalle alle camere dotate dei più moderni comfort, da una spa di elevato spessore a lezioni gratuite di yoga e pilates con tanto di piscina con acqua riscaldata in autunno.
Lo si raggiunge imboccando l'autostrada A1 direzione Roma, uscita Impruneta e, poi, Firenze-Siena. Barberino Val d'Elsa, Barberino Tavarnelle, Colle Val d'Elsa sono tutti piccoli centri del Chianti classico. Per giungere al castello è necessario percorrere una strada tra la fitta vegetazione, assolutamente facile da fare e con un manto stradale che pur non essendo asfaltato è perfettamente agibile.
Quando i particolari fanno la differenza: appena varcata la soglia della camera, sullo schermo della Tv appesa alla parete di fronte al letto si trova la scritta di benvenuto con tanto di nome e cognome. Un'accoglienza di classe.
Della cucina stellata con Giovanni Luca Di Pirro abbiamo già detto e, soprattutto, scritto. La mattina una colazione servita sia à la carte sia a buffet in una veranda magnifique che, in estate, resta vuota poiché sulla grande terrazza ci sono tavoli e sedie per gustarsi il bel sole mattutino e la temperatura mite. Di questi tempi è inevitabile stare al caldo.
Per chi ha voglia di esclusività esasperata, ci sono alcune suite con tanto di affreschi, meravigliose, dal costo piuttosto consistente, ma, in fondo, checché ne dica James Bond, si vive una volta sola.
Non manca il campo da tennis per chi ha voglia di sgranchirsi le gambe e anche qualche escursione nella tenuta merita realmente di essere vissuta. Paesaggio da sogno con vista sulla vallata, colori autunnali caldi e melanconici, ma assolutamente corrispondenti alla realtà. Soprattutto per chi vive nella metropoli caotica e spersonalizzata, qui si ritrovano la quiete e il sorriso.
Nel pomeriggio tardo anche un angolo bar dove gustarsi un aperitivo o prendere un caffè.
Servizio impeccabile, assistenza alla reception e oltre, puntuale e discreta. Mai invadente.
Chapeau!
Foto Ciprian Gheorghita
COMO Castello Del Nero
Le camere eleganti sono dotate di WiFi gratuito, TV a schermo piatto, minibar e cassaforte. Le suite offrono anche angolo relax e, in alcuni casi, terrazza e/o vasca freestanding. È disponibile il servizio in camera.
La colazione è inclusa nel prezzo. La struttura comprende tre ristoranti, cantina in stile classico, piscina scoperta stagionale, palestra, spazi per eventi e campi da tennis. La spa offre sauna, bagno turco e piscina coperta riscaldata. Sono disponibili attività organizzate e corsi di cucina.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 4748
Prima neve caduta in Garfagnana. Non manca molto all'inizio della stagione invernale e all'albergo al Casone è già tutto pronto. La speranza è quella di poter partire il prima possibile e già in molti hanno chiamato per prenotare e chiedere informazioni. C'è stata la prima nevicata di circa dieci centimetri, che ha regalato un primo panorama invernale, ma non è ancora abbastanza per aprire gli impianti.
"Non ha fatto una grande nevicata - ha commentato Giuseppe Regoli, il proprietario del Casone - considerando gli anni passati, ma pare che nei prossimi giorni ne siano previste altre. In caso contrario siamo comunque pronti a sparare la neve artificiale con i cannoni. Speriamo di partire a dicembre, per l'immacolata."
Sono già in programma eventi per il periodo delle feste e la serata di Capodanno è già quasi al completo. Per l'occasione ci sarà la possibilità di prenotare il tipico cenone e la serata sarà rallegrata dalla musica dal vivo dell'orchestra "I Sombreras" e dopo la mezzanotte verrà organizzato un dj set. Immancabili anche i fuochi d'artificio.
Non mancheranno occasioni anche per quanto riguarda le altre festività.
"Il 25 dicembre ci sarà il pranzo di Natale - ha spiegato Regoli - con la possibilità di bere punch e vin brulé anche all'esterno e per la Befana ci sarà il veglione con fuochi d'artificio e la fiaccolata."
Per quanto riguarda le settimane bianche torneranno anche molte scuole, che hanno già prenotato per il 2023.
"Molti istituti - ha concluso Regoli - che negli ultimi due anni non hanno potuto portare i ragazzi si sono già interessati. Per quanto riguarda le scuole sono già tantissime le prenotazioni e verranno studenti da Lucca, Pisa e non solo."
- Galleria: