L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 584
Le mostra fotografica di Eliana Gagliardoni approda anche a Lucca, nella chiesa di San Cristoforo dal 16 al 21 ottobre. S’intitola «La via dell’Esychia. Viaggio tra gli eremiti in Italia». Nella nostra città – questa mostra sta viaggiando in varie località d’Italia – arriva anche perché alcune delle foto in esposizione ritraggono eremi ed eremiti del territorio diocesano, ed è promossa dal Centro cultura di Lucca dell’Università cattolica del Sacro Cuore, dalla Cooperativa «In dialogo-Cultura e Comunicazione» e dall’Arcidiocesi di Lucca.
Esychia, che in greco significa «immobilità, riposo, quiete, silenzio», «mantenere la calma», è il percorso di vita intrapreso appunto dagli eremiti nei loro eremi, soggetti della ricerca fotografica di Eliana Gagliardoni. Si tratta di scatti di silenzio, di preghiera incessante, di vita contemplativa che l’autrice offre ai visitatori quasi per interrogarli, per aprire spiragli di vita interiore. Sono circa 200 gli eremiti in Italia e questa mostra rende testimonianza della loro presenza, portando all’attenzione di tutti quella solitudine e quel silenzio che sono generativi di vita e di bene. Il senso dell’esposizione è infatti quello di far conoscere una realtà di nicchia ma carica di messaggi per l’attualità, e allo stesso tempo proporre qualche interrogativo e provocazione rispetto al ritmo e alla frenesia che contraddistinguono sempre più la quotidianità di tutti, accelerata e piena di rumori. Le fotografie inoltre raccontano come gli eremiti rappresentino un punto di riferimento per tante persone che li raggiungono nei loro eremi. In questi luoghi infatti, immortalati negli scatti in bianco e nero, scaturiscono momenti di confronto e crescita, occasioni di dialogo e di meditazione: sono un tempo e uno spazio per un’esperienza significativa che lascia segni profondi.
La mostra è stata inaugurata stamani 16 ottobre 2024 nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo a Lucca dall’arcivescovo Paolo Giulietti, dalla Presidente del Centro Cultura Gemma Giannini e dal presidente della Cooperativa «In dialogo-Cultura e Comunicazione» Franco Brambilla. Presente anche l’eremita diocesano don Fulvio Calloni.
«La via dell’Esychia. Viaggio tra gli eremiti in Italia» rimarrà aperta a ingresso libero e gratuito fino al 21 ottobre con i seguenti orari: 10-13 e 15-18.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1125
A Villa Reale di Marlia ben 5 date con eventi per i più piccoli: torna l'appuntamento con la caccia al tesoro di Halloween, piena di misteri e sfide nei giardini, il 26 e 27 ottobre e il 2 e 3 novembre. Il 31 ottobre ci sarà invece un ricco programma di attività per bambini all'interno dell'Halloween Celebration Carnival
Torna Halloween Celebration Carnival a Villa Reale di Marlia e le sorprese non mancheranno anche per i più piccoli.
Il 31 ottobre, dalle ore 16:00 fino a notte fonda, si rinnova l'appuntamento tradizionale di Halloween Celebration con la notte più spaventosa dell'anno: oltre 400 artisti si esibiranno nel parco e nelle tenute di Villa Reale con concerti, circus land, dance parade, carnival games, freak show, rievocazioni, street art, typical food, bizarre market, fire show, dance macabre.
In occasione del Trentennale, l'organizzazione ha deciso di avere un occhio di riguardo anche per i più piccoli, inserendo in palinsesto numero attività e spettacoli dedicati ai bambini, in particolare nella fascia oraria 16:00/21:00 nella quale ci saranno dunque esibizioni di clowneria e giocoleria a cura di Circo Arkar, un laboratorio di disegno magico a cura di Silvia Talassi, gli spettacoli di Ridolina, l'immancabile truccabimbi, il Carretto delle bolle giganti, gli spettacoli di burattini a tema Halloween.
Villa Reale di Marlia aprirà inoltre le sue porte alle famiglie nel weekend precedente e in quello successivo ad Halloween (26 e 27 ottobre, 2 e 3 novembre, a partire dalle ore 10:00) con una caccia al tesoro piena di misteri e sfide, che vi farà addentrare negli angoli più infestati dei giardini passando anche dallo spaventoso tunnel sotterraneo!
L'evento, che quest'anno giunge alla sua quinta edizione, è dedicato ai più piccoli, con le tradizionali zucche e zone a tema Halloween a fare da cornice.
Le famiglie potranno andare alla ricerca del baule con il tesoro insieme agli amici in autonomia seguendo la mappa: una volta trovati tutti gli indizi, la sfida sarà riuscire ad avere il coraggio di raggiungere il baule del tesoro!
La caccia al tesoro di Halloween è rivolta alle famiglie con bambini e ragazzi dai 3 anni in su, ma potranno comunque partecipare anche i più piccoli selezionando il biglietto gratuito (in questo caso non è previsto il premio finale) o il biglietto a pagamento, così da riservare anche a loro un piccolo "tesoro" a tema.
All'interno dell'evento sarà possibile pranzare sia nei punti ristoro di Villa Reale, dove potrete gustare prelibatezze dolci e salate, popcorn e snack a tema, sia con un picnic autonomo nel parco che a fine ottobre regala vibrazioni autunnali meravigliose.
In caso di pioggia l'evento si svolgerà ugualmente, per cui i partecipanti dovranno attrezzarsi con scarpe comode, mantellina e... che parta l'avventura!
Spiega Michela Fovanna, in rappresentanza di Villa Reale: "Da 5 anni la Caccia al Tesoro di Halloween organizzata da Villa Reale attrae sempre più famiglie che vogliono divertirsi all'aria aperta in un luogo misteriosamente autunnale come i 16 ettari di giardini della Villa Reale di Marlia. Siamo anche particolarmente felici che questo evento sia riconfermato nel programma generale di Halloween Celebration con il nome di Halloween Celebration Kids e ci siamo organizzati per poter accogliere un maggior numero di famiglie dato che già nelle passate edizioni abbiamo avuto il sold out con diversi giorni di anticipo rispetto all'evento: la prevendita rimane comunque necessaria per assicurare a tutti i bimbi il premio a tema. Ricordo infine che le famiglie potranno venire in maschera e che sarà un'occasione speciale perché i ragazzi più coraggiosi avranno la possibilità di attraversare lo spaventoso tunnel sotterraneo che apre solo in questa occasione".
Programma di Villa Reale su: https://villarealedimarlia.it/eventi/caccia-al-tesoro-di-halloween-2024/
Prevendita obbligatoria su circuito Ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/halloween-celebration-carnival?r=HC
(i biglietti sul posto saranno acquistabili solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato)
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
- Galleria: