L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 893
Ti piacerebbe immergerti e immedesimarti in una storia di rinascita? Allora questa storia fa per te! "In un battito di cuore - Come ho trovato la forza di rinascere" di Amalia Petrovics inizia il suo viaggio letterario con la sua prima presentazione che si terrà giovedì 9 maggio alle ore 21:00 presso La Casa del Boia a Lucca. In dialogo con Fabrizio Vincenti, interviene anche lo psicologo-psicoterapeuta Daniele Filippi.
Il libro affronta temi delicati quanto importanti della vita, come la difficoltà di costruire un nuovo assetto psicologico dopo il dolore di una perdita, il duro colpo inferto dalla malattia, ma anche il percorso verso la rinascita. Amalia Petrovics classe 1982, arrivata in Italia ventiquattro anni fa con tanta determinazione e voglia di fare, lavora come responsabile marketing presso un'azienda fitness della Lucchesia. Per la prima volta si presenta in veste di autrice. Il suo amore per la scrittura nasce da lontano, quando da piccola riempiva pagine e pagine di diari, sognando di diventare un giorno una grande scrittrice. Il libro, oltre ad essere una storia coinvolgente ed emozionante, nasce con la voglia di essere d'aiuto a chi si trova a dover affrontare momenti dolorosi, infatti Amalia – come racconta sui suoi profili social – ha deciso di scrivere questo libro dopo aver iniziato un percorso psicologico, e aver capito che la sua storia avrebbe potuto essere d'ispirazione per altre persone in difficoltà.
Quindi Amalia vi aspetta emozionantissima giovedì 9 maggio alle ore 21 a Lucca presso la Casa Del Boia, Via dei Bacchettoni 10.- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1445
Prosegue con successo all’Antico Caffè Di Simo la programmazione degli eventi dedicati alla figura del Maestro Giacomo Puccini per i cento anni dalla sua morte.
Questo fine settimana tre giornate di musica a partire da domani, venerdì 3 maggio dalle 15.00 alle 18.00, con un concerto strumentale Arion Daci - violoncello, Petr Yanchuk - pianoforte (a cura dell’APS Laboratorio Brunier). Sabato 4 maggio, alle 10.30 "Puccini al caffè Caselli”. Presentazione del libro di Giampiero Della Nina "Giacomo Puccini. Familiari, amici, amori”. Parteciperanno l'autore e Andrea Giannasi. Il pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, Puccini - arie e brani al pianoforte con Massimo Salotti al pianoforte, Maria Novella Malfatti come soprano, Ugo Tarquini come tenore, presentati da Vivien A. Hewitt, regista e direttrice artistica (associazione Lucchesi nel Mondo) e domenica 5 maggio dalle 17.00 alle 18.00 “Madama Butterfly...l’attesa è un destino”, recital\concerto con soprano, baritono, pianoforte e voci narranti a cura dell’Associazione la Bohème.
Lunedì 6 maggio, in piazza Guidiccioni, grande evento con la riduzione scenica della Bohème, dalle 18.30 alle 19.30. L’evento è stato voluto dal Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane e realizzato in collaborazione con l’APS Laboratorio Brunier e l’associazione Scuola e Libertà e si inserisce nell’offerta culturale legata alla riapertura del Caffè Di Simo proposta dall’amministrazione comunale. Si tratta di una rappresentazione rivolta ad un pubblico adulto, ma anche ai giovani e giovanissimi che vogliano avvicinarsi all’opera. Un cast di grande livello, con i musicisti della Camerata Fiorentina e le musiche del Maestro Puccini arrangiate da Alexander Krampe. Direttore d’orchestra Marco Severi, per la regia di Grisha Asagaroff. I personaggi: Rodolfo - Tiziano Barontini, Mimì - Afag Abasova, Marcello - Paolo Ingrasciotta, Benoit/Alcindoro-Antonio Giacobbe, Colline-Alessandro Ceccarini,Schounard-Martinez Yorge, Musetta-Aleksandrina Mihailova.
Con questa pièce si inaugura un ciclo di appuntamenti musicali in piazza Guidiccioni, che si svolgeranno durante tutto il mese di giugno.
Per assistere alla rappresentazione musicale del 6 maggio, gratuita, non sarà necessaria alcuna prenotazione. I concerti che si svolgono all’interno dell’Antico Caffè, tutti gratuiti anch’essi, necessitano invece di prenotazione alla biglietteria del teatro del Giglio.