L'evento
Visitare Firenze con Amici miei ogni domenica mattina dal 5 ottobre
Visitare la città di Firenze con una passeggiata attraverso i luoghi del film "Amici Miei" per celebrare i 50 anni dell'uscita del film nei cinema

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1582
Una visita fortemente voluta dal noto psichiatra e scrittore che venerdì 30 giugno è stato protagonista di un incontro a Guamo nell'ambito della manifestazione "Ritornare ad essere umani". Andreoli, nell'arco della sua lunga carriera, ha avuto modo di studiare i delitti più efferati compiuti in Italia in qualità di perito psichiatrico di vari tribunali.
Nella visita a Maggiano, insieme alla moglie Laura, è stato accompagnato dalla presidente della Fondazione Tobino, Isabella Tobino, da Giorgio Pini , neuropschiatra infantile, e da don Emanuele Andreuccetti. Andreoli si è commosso visitando i padiglioni dell'ex manicomio e le stanzette dove ha soggiornato e vissuto per anni Mario Tobino. Prima di lasciare la struttura ospedaliera ha esortato Isabella Tobino a proseguire nell'opera di recupero della figura del medico scrittore e a far tesoro della sua eredità umana e culturale.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1156
Mimmo D'Alessandro ha pensato anche a questo. Come tutti gli anni, ma in questo caso ancora di più, con maggiore attenzione e cura dei particolari, in Cortile degli Svizzeri ha aperto ieri sera il cosiddetto Villaggio Vip dove i fortunati avventori possono degustare dei piatti il cui livello, francamente e non ce ne vogliano ristoratori di oggi e di ieri, è aumentato e anche di parecchio. Se per un concerto come quello dei Kiss con circa 11 mila spettatori nel Vip Village non si sono registrate code né particolari assembramenti per degustare la cucina allestita da Mirko Tognetti di Cremeria Opera, beh, allora vuol dire che nel cuore del centro storico hanno realizzato un'oasi di relax e di godurie numerose e accattivanti.
Lo scorso anno, ma forse era una nostra impressione, avevamo ricavato l'immagine di un assalto alla diligenza con code agli stand e scarsa possibilità di sedersi. Quest'anno, almeno al primo acchitto, il contrario: possibilità di accedere alle degustazioni senza patemi d'animo, servizio efficiente, atmosfera rilassante e assolutamente di eccellenza, prodotti ottimi e una cucina davvero impeccabile. Volevamo, oltre che presenziare alla inaugurazione del Summer, anche testare e tastare di persona la qualità del villaggio e, dobbiamo ammetterlo con piacere, siamo rimasti ultra-soddisfatti. Bravo, quindi, a Tognetti e bravo, come al solito, a chi ce lo ha messo, ossia Mimmo D'Alessandro. Quanto a chi ancora spara contro questa manifestazione adducendo decibel a iosa e disagi per residenti e chi più ne ha più ne metta, vorremmo dir loro che ieri sera anche se i Kiss non rappresentano, per noi, il genere musicale preferito, si è assistito ad uno spettacolo fantastico e Lucca ha respirato nuovamente oltre i propri angusti anche se meravigliosi confini.
Una cosa ci ha colpito: perché nessuno dell'opposizione è intervenuto in questa occasione nonostante, vogliamo dirla tutta?, Mimmo D'Alessandro avesse anche manifestato particolare simpatia per Francesco Raspini candidato del centrosinistra? Della maggioranza c'erano in molti, quasi a testimonianza di uno spirito di squadra e di una alchimia che non sono facili da trovare. Comunque sia il Lucca Summer Festival non è né di sinistra né di destra, è di Lucca punto e basta.
Immancabile il professore e primario di Cardiologia Francesco Maria Bovenzi con signora, gli assessori Mia PIsano, Remo Santini, Nicola Buchignani, Paola Granucci con il marito Natale Mancini, il sindaco Mario Pardini e il capo di gabinetto Beniamino Placido. Agli stand Galliano Vannozzi il re dei budini che ha servito i suoi soliti dolci stupendi. Da rammentare che quest'anno il bar Galliano in Passeggiata a Viareggio compie 100 anni. Ottimi i vini, bollicine in primis, dell'Ison dell'enoteca La Torre dei fratelli Cerri e del Particolare della fattoria Buonamico di Eugenio Fontana. Complimenti ai piatti della cucina gestita da Giorgio Tomei, a cominciare dai suoi paccheri al sugo di pomodoro bene amalgamati e spadellati e caldi al punto giusto. Buonissimo il cus cus così come la farinata e anche l'insalata di farro. Vogliamo parlare dell'angolo dedicato ai roditori del formaggio? Un gorgonzola cremoso da tuffarcisi dentro spalmato su delicatissimi e sottili crostini. Poi alcuni vasetti ricchi di mousse e leccornie varie. Accanto le alici gustosissime e sul fronte opposto i salumi artigianali. Una buonissima organizzazione, senza sbavature almeno in questo esordio.
Chiudiamo augurandoci di vedere, alle prossime uscite, qualche esponente dell'opposizione ricordando loro che se avessero vinto oggi sarebbero tutti qui a omaggiare il patron del Lucca Summer Festival. Poi, vista anche la ricorrenza dei 25 anni la maggioranza dei quali o quasi trascorsa sotto le insegne del centrosinistra, perché non mettere da parte rivalità e gelosie per ritrovarsi tutti all'insegna di un bene che appartiene alla città intera senza distinzioni?
- Galleria: