L'evento
La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 660
Dopo 10 anni riprende l'attività dell'associazione Consulenza per la famiglia, con il progetto “Ponteggio in Allestimento” dedicato ai giovani cittadini e supportato dall’amministrazione comunale. Una iniziativa finalizzata al confronto e alla crescita personale, articolato in incontri con cadenza quindicinale che si terranno presso la sede del Consultorio, in via dei Fossi n.45, a partire da lunedì 3 ottobre alle ore 21.
Un gruppo nato nel 2002, quello dell’ACF, con la volontà di creare appunto ‘un ponte’ tra i giovani della città ed il Consultorio, aprendo uno spazio sinergico dove i ragazzi potessero confrontarsi, crescere e maturare, acquisendo una maggiore consapevolezza e sviluppando relazioni sociali virtuose, benessere psicologico ed uno stile di vita sano e adeguato. Un percorso che riprende con vigore, con il sostegno del Comune di Lucca e con l’impegno dell’assessore alle politiche giovanili, Cristina Consani, che dichiara:”L’amministrazione appoggia con entusiasmo la ripartenza di questa iniziativa lodevole, che rappresenta un’opportunità ed un’occasione di crescita per i giovani della nostra città. Questo spazio di formazione, basato sull’esperienza e sul confronto, è condotto da professionisti del settore e mira all’acquisizione di adeguate modalità di comunicazione e competenze relazionali. Nelle età più delicate e ricche di cambiamenti, è fondamentale potersi confrontare e sentirsi compresi, accolti e supportati. Parlare ai giovani, parlare per i giovani e soprattutto con i giovani: questi sono gli obiettivi che ci siamo prefissati e che intendiamo con decisione portare avanti. I giovani rappresentano il futuro della nostra comunità, della nostra città: investire tempo e risorse nella loro crescita è il regalo migliore che possiamo farci”.
Gli incontri saranno moderati e coordinati dagli esperti dell’Associazione Consulenza per la Famiglia e si terranno ogni due settimane, a partire da lunedì 3 ottobre.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Patrizia Giannoni, referente del progetto, al tel. 3389250998 o consultare il sito del Comune di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 763
Aci Lucca torna nelle scuole. L'appuntamento è sabato 1 ottobre, dalle 15 alle 19, nel cortile della scuola media Carlo Del Prete (via don Minzoni, Sant'Anna) per la tradizionale festa d'inizio scuola.
La giornata, arricchita dalla presenza di tante società sportive che si metteranno a disposizione dei bambini e dei ragazzi, vedrà infatti anche la partecipazione dell'Automobile Club lucchese con uno stand dedicato all'educazione e alla sicurezza stradale. I bambini e la bambine saranno invitati a rispondere ad alcune semplici domande: come si attraversa la strada? Cosa devo fare con il semaforo giallo? Posso usare le cuffiette mentre cammino? Per tutti è previsto un piccolo gadget-ricordo, mentre chi totalizzerà il punteggio pieno riceverà un vero e proprio premio.
"L'attenzione all'educazione stradale - spiega il direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio - è massima. Iniziare fin da piccoli a riflettere sui buoni comportamenti da tenere mentre si è in sella alla bici o mentre si cammina per la strada permette di formare i futuri e consapevoli guidatori di domani. I ragazzi e le ragazze diventano, quindi, veri e propri ambasciatori della sicurezza, dei buoni comportamenti e del rispetto delle regole. Come Aci, siamo molto impegnati sul territorio provinciale nel promuovere corsi nelle scuole e occasioni pubbliche di approfondimento su questi temi, sempre utilizzando lo strumento del gioco e del divertimento. Questa è l'occasione per proporre, anche su Lucca, un approccio efficace per raccontare l'educazione stradale".
La giornata è aperta a tutti. Per eventuali ulteriori informazioni: