L'evento
Visitare Firenze con Amici miei ogni domenica mattina dal 5 ottobre
Visitare la città di Firenze con una passeggiata attraverso i luoghi del film "Amici Miei" per celebrare i 50 anni dell'uscita del film nei cinema

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1280
Il 21 maggio 1893 nasceva la Croce Verde di Lucca, 130 anni dopo festeggia la sua attività con un evento: l'inaugurazione di tre nuovi automezzi in piazza Napoleone domenica 21 maggio alle ore 10.30 e un monitor multiparametrico, che andranno a integrare il parco automezzi e la strumentazione in dotazione alle donne e agli uomini dell’associazione.
Si tratta di un'ambulanza per l'emergenza sanitaria (acquistata grazie al lascito testamentario di Simonetta Simonetti in memoria del fratello Alberto); di un doblò per i servizi sociali (in ricordo del socio della Croce Verde Cornelio Toschi con il contributo di un broker assicurativo) e di un Ducato con pedana per persone disabili (realizzato dalla Fosber grazie al contributo dell'amministratore delegato Marco Bertola). Oltre ai mezzi anche un monitor multiparametrico donato da Giovanni Loré e dalla nuora Laura per ricordare suo figlio Marco Loré. Il rifacimento di un mezzo incidentato è invece stato stato reso possibile grazie al contributo di Nicla Gemignani per commemorare sua figlia, Ines Sonia Bichi.
"Per noi è importante l'aiuto della cittadinanza, cioè l'attenzione dei singoli cittadini, imprenditori o aziende nei confronti della Croce Verde di Lucca - ha spiegato il presidente Daniele Massimo Borella -. Ci permettono di aumentare tutti quei servizi che noi mettiamo a disposizione della città". Borella ha ricordato le iniziative svolte finora dalla pubblica assistenza in occasione dei 130 anni. Tra esse la donazione di un'ambulanza partita da Lucca e arrivata in Ucraina e che tutt'ora "opera sugli scenari di guerra", l'acquisto di tre generatori con il contributo del comune di Crispiano (Taranto), dell'associazione Colors for Peace e di Vita Ucraina.
"I tre generatori sono già arrivati la scorsa settimana all'ospedale di Kharikiv e sono in funzione e alimentano sale singole" commentato Borella. Tra le altre iniziative l'aiuola fuori porta Elisa con addobbi floreali e il logo della Croce Verde che indica i 130 anni. Tutto questo grazie all'agricola Natali e all'amministrazione comunale che illuminerà di verde sia porta Elisa che la cavallerizza in piazzale Verdi, fino alla fine del mese di maggio.
Dopo l'inaugurazione delle 10.30, la mattinata prosegue con le rappresentazioni degli sbandieratori per poi concludersi con un pranzo sociale rivolto a tutti i volontari e a tutte le volontarie della Croce Verde di Lucca. Prevista una premiazione.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2248
"Un nuovo evento attrattivo per la città dedicato alla moda, un progetto ambizioso che è nato da una mia idea e che è stato appoggiato dal sindaco e anche dagli altri assessori qui presenti: tutto questo è Lucca Fashion Week(end) che si svolgerà a Lucca il 23 e il 24 giugno". Con queste parole l'assessore Paola Granucci ha presentato la prima edizione dell'iniziativa, durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sala degli specchi di palazzo Orsetti e alla quale hanno partecipato anche il sindaco Mario Pardini, gli assessori Mia Pisano, Remo Santini e Moreno Bruni, insieme a Liana Ferrari della Life Service Agency e Beatrice Taccini che si occuperà della direzione artistica.
Un fine settimana che vedrà come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off.
Lucca Fashion Weekend si svolgerà nei sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l'occasione ospiteranno diversi brand, con le sfilate delle loro collezioni, addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. La scenografia unica dei sotterranei è stata offerta in via esclusiva a una selezione di aziende di moda ritenute adatte a rappresentare al meglio il progetto. I sei brand che al momento hanno dato l'adesione sono: Bottega Bernard, Rue des Mille, U boat, Undici Florence, villa 31 e atelier Emè, a questi se ne potrebbero aggiungere altri che saranno svelati nei prossimi giorni.
LFW Off sarà invece il segmento dell'evento aperto a tutti i cittadini, appassionati di moda e curiosi: coinvolgerà il centro storico e la prima periferia, con proposte di intrattenimento, sfilate e aperitivi.
"L'obiettivo di Lucca Fashion weekend – ha dichiarato l'assessore Paola Granucci - è quello di creare un evento con focus moda, che crei opportunità per i commercianti e che possa anche rappresentare l'inizio di un piano per rilanciare l'immagine della città, come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di moda e artigianato".
"Volevamo che questa prima edizione potesse rappresentare un'opportunità a 360° per la città – ha affermato Mia Pisano- in primis come proposta attrattiva rivolta a cittadini e commercianti; per il territorio, con la valorizzazione del patrimonio storico che rappresentano i sotterranei delle mura e infine anche per la cultura, per questo il fulcro del programma OFF, che lanceremo il 31 maggio, sarà rappresentato da tre speciali mostre dedicate alla moda che si svolgeranno al Teatro del Giglio, al Museo nazionale di Palazzo Mansi e nella serra dell'Orto Botanico".
"Lucca va di moda è proprio il caso di dire – ha evidenziato Remo Santini – basta vedere gli alberghi che sono praticamente tutti pieni. Un evento come questo che trova protagonista la moda e che porterà brand nazionali in città e valorizzerà anche i brand lucchesi trovo che sia un'iniziativa davvero importante e di prestigio e sono contento di sapere che alcune aziende di moda abbiano già confermato la loro presenza per l'edizione 2024".
Gli assessori hanno colto l'occasione per ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per concretizzare questo evento tra i quali chi si è occupato della parte della comunicazione creando anche un video promozionale (memphremagog di Roberto Giomi), Massimo Ceragioli Coiffure per avere acconciato le modelle presenti nel video e nella cover e Premium che ha gentilmente prestato i vestiti che hanno indossato.
Il programma serale di venerdì 23 giugno avrà come main event una sfilata collettiva a ingresso libero fino a esaurimento posti, organizzata dalla Life Service Agency, che festeggerà i suoi 25 anni di attività con una speciale passerella allestita all'esterno della Cavallerizza, in cui sfileranno numerosi brand provenienti da tutta Italia.
"Sono felicissima di festeggiare proprio a Lucca i miei 25 anni di carriera nel settore e il mio ritorno alla regia, portando in passerella brand importanti del panorama nazionale con cui collaboro da anni con produzioni in lucchesia e Milano", ha commentato Liana Ferrari.
L'edizione zero di un evento ricco di iniziative per gli amanti della moda, con un programma e nuove sorprese che verranno svelate nel dettaglio in avvicinamento alla manifestazione.
- Galleria: