L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1080
Sabato 17 dicembre alle 17 presso l'Auditorium in via F.lli Cervi, Sant'Anna Lucca, si terra ' il Concerto natalizio organizzato dall'Associazione la "Finestra".
Evento che vedrà protagonista il Trio "La Dolce Vita" composto da tre bravissime e bellissime cantanti che si esibiscono in tutto il mondo.
Gruppo musicale italiano al femminile, composto da Giada Mercandelli , Martina Barani e Giada Tripaldi, che si fonda sull'unione di tre differenti registri e generi vocali: il lirico, il pop e il soul. Premiate da Tony Renis in occasione del Festival di Sanremo per la riedizione da loro realizzata del brano Quando Quando Quando. ed oggi in uscita il brano Ave Maria della Pace con la partecipazione di Papa francesco
Le artiste propongono un'idea di musica innovativa, attraverso il genere crossover sperimenta le armonizzazioni più raffinate nell'ambito del repertorio evergreen internazionale. Saranno eseguiti brani di celebri arie selezionate dalla tradizione della musica da europea, oltre ai classici del genere rock e sinfonico italiano ed internazionale.
Le dolce vita sono proposta musicale innovativa ed unica nel suo genere, curata dal produttore Tony Labriola, coadiuvata da Stefano Govoni e Andrea Fresu.
L'evento sarà aperto con un canto di Natale eseguito dalla piccola Matilde Donati, giovanissima cantante lucchese.
Ingresso Libero a offerta libera.
Il ricavato sarà devoluto in parte alla Caritas ed in parte impiegato per le esigenze degli anziani del quartiere.
Visto lo scopo solidale l'organizzazione invita la cittadinanza a partecipare numeroso.
Prenotazioni aperte a partire da sabato 10 dicembre ai seguenti numeri telefonici : 3343308960 oppure al 334 9218430
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 452
Questa mattina nel giardino della scuola primaria di via Giorgini a San Vito è stato messa a dimora una pianta di Corbezzolo. Oltre a alunni e insegnanti erano presenti gli assessori ai lavori pubblici Nicola Buchignani, all'ambiente Cristina Consani , all'istruzione Simona Testaferrata e per Croce Rossa Lucca la responsabile del progetto “Una Albero per Lucca” Veronica Lodovici.
“Croce Rossa pianterà un corbezzolo in ogni scuola comunale del territorio in coordinamento con il Comune di Lucca che sta seguendo il progetto di forestazione urbana dedicato alle scuole: oltre 420 nuovi alberi 19 giardini scolastici – affermano gli assessori Buchignani, Consani e Testaferrata – si tratta di una nuova occasione ecologica vista l'importanza anche del verde urbano per il futuro del nostro pianeta e di un'opportunità didattica per i nostri bambini che rappresentano le nuove generazioni più consapevoli e sensibili ai problemi della sostenibilità ambientale”.
Il Corbezzolo – Arbutus unedo – a Lucca e in Toscana è chiamato più comunemente Albatrello - è una delle piante che può notevolmente contribuire al miglioramento della biodiversità urbana perché offre ospitalità e aiuto a molte specie di insetti e di uccelli come merli, tordi, ghiandaie e capinere o a piccoli rettili come le lucertole che si nutrono dei suoi frutti; ospita perfino una meravigliosa farfalla la Ninfa del corbezzolo. Inoltre fiorendo in autunno ed inverno aiuta le api e gli altri impollinatori in periodi di scarsità di fioriture. Presente in quasi tutti i boschi delle regioni italiane è stato scelto come albero nazionale italiano perché ha i colori della bandiera tricolore: fiori bianchi, foglie verde scuro, frutti rossi.
Il progetto di Croce Rossa https://www.criluccaprogetti.it/un-albero-in-piu-per-lucca/ consente di indirizzare donazioni alla messa a dimora sul territorio lucchese di alberi che contribuiranno alla compensazione delle emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera responsabili del cambiamento climatico.