L'evento
Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 288
Selezionato alla discoteca Don Carlos di Chiesina Uzzanese il gruppo delle 24 finaliste regionali del concorso di miss Italia 2021 per la Toscana.
La manifestazione svoltasi martedi' 10 agosto, e' stata organizzata dall'agenzia Syriostar responsabile del concorso per la Toscana e la Liguria con la gentile partecipazione del ristorante Il Gallo di Montecatini Terme e si e' svolta a porte chiuse senza la presenza del pubblico nel rispetto delle norme vigenti Covid-19.
La giuria tecnica che era presieduta dal signor Alessandro Fontanelli coordinatore parrucchieri stilisti nuovi look, era formata anche dal signor Paolo Mazzei fotografo professionista, Raffaello Zanieri cantante, attore, presentatore e showman, dalla signora Sandra Pellegrini Castin Expert e dalla signora Anna D'Angelo consulente d'Immagine e Stylist, al termine dello scrutinio finale del numeroso gruppo delle partecipanti provenienti da tutta la Toscana ha stilato il seguente elenco:
VANESSA COLECCHIA di Massa - 19 anni - studentessa.
CAROLINA MIRABILE - di Prato - 25 anni - segretaria amministrativa in azienda tessile.
CAMILLA LORIERI - di Firenze - 26 anni - modella.
ARIANNA DIONIGI - di Castellina in Chianti (SI) - 18 anni - studentessa.
ALICE BALDINI - di Sesto Fiorentino (FI) - 18 anni - studentessa.
VIRGINIA BARSACCHI - di Cenaia (PI) - 18 anni - studentessa.
CHIARA CORRIERI - di San Miniato (PI) - 20 anni - studentessa universitaria.
SARA GALANTUOMINI - di Rosignano Marittino (LI) - 19 anni - studentessa.
GEMMA PADULA - di Bagno a Ripoli (FI) - 19 anni - studentessa.
SARA GORI - di Pistoia - 27 anni - praticante forense.
REBECCA RICETTI - di Cascina (PI) - 21 anni - studentessa.
SARA FABBRI - di Grosseto - 18 anni - studentessa.
FEDERICA BETTI - di Montevarchi (AR) - 22 anni - impiegata in studio tecnico.
LUCREZIA BIMBI - di Firenze - 20 anni - studentessa universitaria.
LAURA SICCA - di Lucca - 19 anni - studentessa.
VIOLA CIOLLARO - di Lucca - 19 anni - studentessa.
MATILDE NATALI - di Empoli (FI) - 18 anni - studentessa.
KHADY DIAKHATE' - di Santa Croce sull'Arno (PI) - 19 anni - praticante di palestra.
DANIELA RUGGIRIELLO - di Livorno - 25 anni - praticante di palestra.
ANITA FRATTI - di Capoliveri - Elba (LI) - 18 anni - studentessa.
ANTONIETTA MARINO - di Bibbona (LI) - 24 anni - studentessa.
NOEMI CORNELLO - di Firenze - 19 anni - studentessa.
AZZURRA GASPERINI - di Greve in Chianti (FI) - 22 anni - libero professionista.
VALENTINA IARDELLA - di Cecina (LI) - 24 anni - assistente di volo.
Le 24 finaliste regionali si contenderanno oltre al titolo di Miss Toscana 2021 le 7 fasce regionali dei titoli satellite che dara' loro il diritto di partecipare oltre che alla finale di Miss Toscana in programma per venerdi' 3 settembre per la 39esima volta consecutiva a Casciana Terme (PI) anche alle prefinali nazionali.
Il programma delle finale dei titoli satellite sono programmate per:
Giovedi' 12 agosto in piazza della Repubblica a Poppi (AR).con l'elezione di Miss Miluna Toscana.
Lunedi' 16 agosto in piazza delle Orchidee a Marina di Bibbona (LI) con elezione di Miss Cinema Toscana.
Sabato 21 agosto c/o Villa Sperling a Montepiano di Vernio (PO) con l'elezione di Miss Rocchetta Bellezza.
Domenica 29 agosto in piazza Risorgimento a Quarrata (PT) con l'elezione di Miss Sorriso Toscana.
Lunedi' 30 agosto in piazza Gramsci a Castelfiorentino (FI) con l'elezione di Miss Be_Much Toscana.
Venerdi' 3 settembre in piazza Garibaldi a Casciana Terme (PI) dove verranno elette Miss Sport Toscana, Miss Eleganza Toscana e Miss Toscana 2021..
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 176
Napoleone Bonaparte musica a corte è il titolo dell’evento che si terrà nel giardino della Villa Museo Paolina Bonaparte a Viareggio il 14 agosto 2021. Il concerto vuole essere un omaggio a Napoleone di cui, in questo 2021, si celebra il bicentenario della morte ed alla stessa Paolina che, a causa di quel triste evento, decise di ritirarsi in solitudine a Viareggio.
Celebrare proprio in questo luogo la ricorrenza del bicentenario della morte di Napoleone intensifica il pathos ed il significato profondo dell’evento.
Napoleone era consapevole che le discipline artistiche, dall’architettura, alla pittura, alla scultura e non ultima la musica, erano funzionali a promuovere il suo potere politico ed il suo Impero con il fine ultimo di accrescere la grandezza e la gloria della Francia.
L’imperatore, vero appassionato di musica, amò in particolar modo quella italiana. L’apprezzamento per il musicista Giovanni Paisiello (Taranto, 1740 – Napoli, 1816) fu tale che lo stesso Napoleone decise di commissionargli la musica per la cerimonia della sua incoronazione celebrata il 2 dicembre 1802 nella cattedrale parigina di Notre-Dame; ad egli inoltre concesse l’incarico di sovrintendere la direzione della musica di corte al Palazzo delle Tuileries che, tuttavia, ben presto lasciò nel 1804 per tornarsene nella sua amata Napoli
Il concerto nel giardino di Paolina, realizzato a cura del Circolomusicale Alfredo Catalani in collaborazione con l’Associazione Suipassi di Puccini, proporrà una scelta di brani dei compositori preferiti da Napoleone Bonaparte, Giovanni Paisiello, Luigi Cherubini, Gaspare Spontini.
Prima del concerto si svolgerà una visita guidata, a cura di Elena Benvenuti dell’AssociazioneLucca info&guide,che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle Sale monumentali della Villa dove si potranno ammirare preziosi arredi di epoca Impero e rari e raffinati abiti da gran sera degli anni 50 del Novecento esposti in omaggio a Paolina, regina d’eleganza.
La locandina dell’evento Napoleone Bonaparte musica a corte è stata realizzata da chi scrive. L’immagine di Bonaparte, tratta da una stampa del XIX secolo di ambito francese, proveniente dalla collezione privata di cimeli napoleonici della sottoscritta, rappresenta il Primo console Napoleone Bonaparte nei giardini del Castello di Malmaison. Il ritratto, a figura intera, è la prima rappresentazione di Napoleone con la mano destra infilata nel panciotto. L’iconografia riprende il celebre disegno Napoleone nei giardini della Malmaison di Jean-Bapstiste Isabey (Nancy, 1767 – Parigi 1855) conservato presso il Castello di Malmaison (1801).
Napoleone Bonaparte musica a corte
Sabato 14 agosto 2021 ore 21
Villa Museo Paolina Bonaparte
Via Machiavelli, 2 Viareggio
Prima del concerto si svolgerà una visita guidata alle ore 19 e ore 20 alle sale Monumentali
Il concerto e la visita guidata sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al n. 347/995158 - 340/6128485