L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1365
“Per non dimenticare Torre”. Questo il titolo di un evento che ha visto coinvolte due significative realtà del panorama sociale lucchese: la prima, il LEO CLUB LUCCA, una associazione con una storia trentennale creata sui valori universalmente riconosciuti del Lions Club International, la più grande associazione di servizio al mondo; la seconda, la ONLUS IL SOGNO DI COSTANTINO ODV, più recente ma altrettanto nota per avere promosso e contribuito alla realizzazione di importanti operazioni umanitarie, sociali e culturali del nostro territorio e non solo.
Tutto nasce da un’idea del socio Leo Iacopo Politi, ricordando un evento che ha segnato la memoria della nostra città: infatti due anni fa una terribile esplosione nella località di Torre, portava via nello spazio di un boato i genitori e tutto il mondo di Aliki, una giovane adolescente, studentessa all’Istituto d’Arte Passaglia di Lucca. Iacopo ed il Leo Club, già oltre un anno fa, avevano promosso una raccolta fondi per l’acquisto di attrezzature didattiche per aiutare negli studi la ragazza. Con quanto raccolto, anche grazie al contributo della cena di chiusura dell’anno sociale tenutasi a Montecarlo Sabato scorso, è stato acquistato un modernissimo e performante personal computer portatile.
All’iniziativa si è unita la Onlus il Sogno di Costantino ODV che ha completato il dono con una stampante che permetterà alla studentessa di sviluppare i propri progetti.
La consegna delle attrezzature si è tenuta questa mattina presso l’Auditorium del Museo della Zecca di Lucca.
A fare gli onori di casa, oltre che al Presidente della Fondazione e Leo Advisor del Club Lions Lucca Host ALESSANDRO COLOMBINI, la presidente della Onlus MARIA GLORIA MONTINARI ed in rappresentanza dei Leo il Neo Presidente MICHELE PETRONE.
Presenti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale l’Assessore FABIO BARSANTI, che in qualità di Responsabile della Protezione Civile si era occupato in prima battuta del tragico evento e SIMONA TESTAFERRATA, Assessore all’Istruzione.
Non poteva mancare una rappresentanza del Leo Club con IACOPO POLITI, vero promotore dell’iniziativa, HALA HAFIANE, Vicepresidente del Club e, per la Onlus Il sogno di Costantino ODV, il Vicepresidente EDOARDO PUCCETTI che si è occupato dell’organizzazione della consegna e della Conferenza Stampa.
Presente anche la Presidente degli Sbandieratori e Musici Città di Lucca, ROSELLA SIMONCELLI che è stata il tramite con la ragazza ed i suoi tutori e il genitore affidatario di Aliki.
Un momento particolarmente toccante è stata la consegna del PC e della stampante nelle mani della ragazza che, emozionata, ha ringraziato gli organizzatori dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni: telefono 0583.582320; mail
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 619
Venerdì 21 giugno alle ore 17:30 presso la chiesa di san Cristoforo inaugura la mostra di due bravissime artiste , Anna Garibotti e Janet Kay Lilly dal titolo “Sguardi Glimpses II“. Perché questo titolo ? Abbiamo chiesto alle artiste: ”Un'opera dà l’opportunità di dare uno sguardo uno sbircio al pensiero dell’autore”.
Anna Garibotti nasce a Lucca dove vive nella sua casa studio. Fin dai primi anni di vita ha sempre sentito il bisogno di esprimere il suo IO attraverso l’arte, per vari motivi ha dovuto posticipare il suo desiderio , fino al raggiungimento della maturità. Anna è sicuramente una persona molto curiosa ed osservatrice , infatti nelle sue opere dove la natura è la principale fonte d’ispirazione, troviamo tutta la sua particolarità e curiosità. Lei ha un tocco delicato sopratutto quando usa i suoi adorati pastelli , la realtà osservata con grande curiosità si trasforma in un emozione unica dove lo spettatore rimane esterrefatto e non può che emozionarsi .
Anna Garibotti ha ottenuto riconoscimenti di stima , sia dalla critica che dal pubblico. Per tre anni è stata presidente dell’associazione Arte in Lucca organizzando moltissimi eventi artistici. Attualmente è responsabile del progetto UNA PORTA PER L’ARTE presso la sede dell’associazione Lucchesi nel Mondo , grazie alla sua esperienza propone , sceglie e organizza mostre d’arte. È membro della commissione artistica dell’U.C.A.I. unione cattolica artisti italiani.
Oggi le sue opere sono conservate in collezioni pubbliche e private.
Janet Kay Lilly nasce a Philadelphia , negli Stati Uniti . Ha scoperto Lucca attraverso la partecipazione ai corsi estivi tenuti dal Creative Arts Studies di Pittsburgh e dall’Indiana University della Pennsylvania (Bachelor of Arts degree). Si è trasferita a Lucca nel 1981 , dove comincia a dedicarsi alla pittura . Continua la sua attività non solo con la pittura , ma anche con la ceramica e arte design. Il suo stile è figurativo , i suoi temi sono le nature morte , musica e letteratura , dove sono inseriti oggetti come personaggi di un racconto onirico con una sottile sfumatura d’ironia.
Anche Janet fa parte dell’associazione UCAI di Lucca come membro della commissione artistica, ma ricopre anche l’incarico di consigliera nel consiglio direttivo dell’associazione.
La differenza tra le due artiste è netta, ma in un certo senso anche molto vicina ,Anna usa pastelli e colori caldi con un senso di atmosfera romantica , Janet con pennelli e tecnica mista usa colori più scuri e freddi , sembra di essere in un racconto di Eric Fouassier, ma entrambe le pittrici hanno il lato sognatrice.
La mostra apre venerdì 21 giugno alle ore 17:30 e sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario: 10-12:30 e 16.30-19:30
- Galleria: