claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Settembre 2025

Visite: 25

Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore 19:30 si terrà infatti la presentazione del libro "La forza delle ali fragili" (Florence Art Edizioni, I Libri di Pan/Romanzo) di Floriano Ansani e Giulia Pasquini a cura del  professore universitario a Pisa e critico d'arte Franco Donatini, intervento di Floriano Ansani, con letture dello stesso autore e Susanna Villani.
 
La forza delle ali fragili è un romanzo scritto a quattro mani da Floriano Ansani e Giulia Pasquini che narrano ciascuno rispettivamente la vicenda dei due personaggi protagonisti: Laura e Lorenzo. Lei insegnante, lui avvocato, ambedue affetti da tumore, si incontrano, si conoscono, si amano, condividendo il loro male. L'amore diviene elemento di unione e allo stesso tempo l'occasione di iniziare una nuova vita. Un libro che affronta un tema arduo, difficile, col rischio di focalizzarsi eccessivamente sull'aspetto patologico e psicologico legato alla malattia, che invece diviene occasione per approfondire il rapporto amoroso, con tutti i suoi aspetti contrastanti che lo caratterizzano.
 
Dalla quarta di copertina: due personaggi complementari lungo la traccia di un vissuto difficile e drammatico che, però, alla fine si apre alla speranza, alla luce, alla ricerca di sé, del senso della propria esistenza, la cui salvezza è nel dono dell'amore. (Maria Modesti)
 
Lo stile narrativo si contraddistingue per una particolare efficacia e immediatezza espressiva, in cui i dialoghi si bilanciano con pause riflessive, monologhi, flussi di coscienza, in cui pensieri, idee, ricordi, sensazioni, immagini, emozioni si intrecciano liberamente senza alcun ordine, secondo uno schema che esprime una significativa modernità narrativa: un approccio di focalizzazione interna in cui i due personaggi sono sia protagonisti che narratori della loro stessa vicenda. (Franco Donatini).
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie