Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Luglio 2021

Visite: 114

"Vogliamo fare i complimenti alla città di Viareggio, la candidatura a capitale della cultura italiane è un traguardo importante. Ma è triste che una città come Lucca abbia perso questa clamorosa opportunità. L'amministrazione Tambellini colleziona così un'altra sconfitta bruciante". Lo dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.

"Lucca è una città che vive di cultura, intesa come patrimonio artistico-culturale e come presenza di artisti che nella città delle Mura hanno lasciato il loro patrimonio di idee, composizioni, opere, artisti del calibro di Puccini, Boccherini, Alfredo Catalani, Francesco Xaverio Geminiani, Ungaretti, Pompeo Girolamo Batoni -ricordano Fantozzi e Martinelli- Ungaretti sentì sempre vive le sue origini lucchesi. Il padre Antonio era nato a S.Concordio, mentre la madre, Maria Lunardini, proveniva da S.Alessio. Il padre, operaio allo scavo del Canale di Suez, morì quando il poeta aveva solo 2 anni. L'attività del forno di proprietà permise alla madre di mantenere il figlio e di assicurargli prestigiosi studi. La stessa madre mantenne vivo il legame tra il poeta e la città di Lucca, parlandogliene ogni sera prima della recita del Rosario. A Lucca c'è la casa natale di Puccini nella Corte S.Lorenzo, intitolato a Boccherini a Lucca c'è l'Istituto Musicale, istituzione di alta cultura".

"Un'altra occasione persa per valorizzare la nostra città e riconquistare spazi sul mercato del turismo delle città d'arte nel periodo post pandemico. Da qui al 2026 la strada è lunga, serve consapevolezza, determinazione e unità di intenti tutte caratteristiche che sono mancate e mancano all'attuale amministrazione comunale" sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie