Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2021

Visite: 177

"Fuori dal tempo": così Fratelli d'Italia descrive la contesa tra Viareggio e Lucca per il titolo di città capitale della cultura 2024. Uno scontro che sta alimentando inoltre, le discussioni politiche sul destino dell'ex Manifattura Tabacchi.

"Un tema fondamentale quanto serio per lo sviluppo economico della città, quello dell'ex Manifattura. Questa piccola guerra tra i due sindaci dello stesso schieramento politico, invece, è degna delle migliori scenette nello stile della Canzonetta di Viareggio - incalza Annamaria Frigo, presidente del circolo FdI I borghi di Lucca - Che ad oggi, con lo scenario che stiamo vivendo, ci si metta a fare polemica su quale delle due città possa essere capitale della cultura dimostra da parte di entrambi i sindaci mancanza di una visione globale".

Concentratosi su entrambi i comuni secondo Frigo continua affermando come: "A Viareggio servirebbe un miracolo per recuperare Torre del Lago entro il 2024, lo stadio e la piscina. A Lucca invece gli interessi di Tambellini non sono mai andati oltre le mura - conclude - Ben venga la candidatura del capoluogo Lucca , ma con una visione di coinvolgimento dell'intero territorio provinciale, in modo che i vantaggi economici non siano solo a favore della stessa, ma anche per i  33 comuni che ne fanno parte .

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie