Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Agosto 2021

Visite: 115

Il Comune di Lucca ha risposto all'appello del sindaco di Molazzana Andrea Talani e di Anci Toscana. 

Sono arrivati ieri pomeriggio (3 agosto), al canile municipale di Pontetetto, 5 dei 61 cani sfollati dalla struttura abusiva sequestrata nel mese di maggio scorso dai Carabinieri e dalla Asl nel piccolo comune della Garfagnana che, come dichiarato dal suo primo cittadino, non ha le risorse necessarie per assicurare un degno futuro a questi animali, se non rischiando il dissesto finanziario. 

"All'indomani di questa brutta notizia e in seguito all'appello accorato di Anci – spiega l'assessore all'ambiente Valentina Simi – ci siamo attivati assieme alla cooperativa Ponteverde che gestisce il canile di Pontetetto, per capire se c'era la possibilità di dare il nostro contributo per risolvere quello che si presentava come un problema molto grande per il Comune di Molazzana e per i cani che sono stati trovati in condizioni assai critiche. Ieri cinque di loro sono arrivati a Lucca e sono stati affidati alle cure e all'affetto degli addetti e dei tanti volontari che prestano la loro opera nella struttura di Pontetetto. Ci auguriamo che questa non sia la sistemazione definitiva per loro, ma che presto possano avere una casa, grazie alla solidarietà dei cittadini lucchesi". 

I cinque cani, tre maschi e due femmine, sono tutti di mezza taglia: la più anziana, Mola, ha 7 anni, i più giovani, Black e Bingo, ne hanno 3. Birba, di taglia piccola, ha 4 anni e Lupetto ne ha cinque. Tutti sono stati già dotati di microchip e nei prossimi giorni saranno sottoposti a vaccinazione, trattamenti anti vermi e anti rogna, per riportarli in condizioni ottimali di salute e benessere. 

Coloro che sono interessati ad adottarne uno, potranno farlo contattando direttamente il canile di Pontetetto al numero telefonico 3485606725. Il canile è aperto al pubblico tutti i giorni lavorativi, al mattino, dalle 11.00 alle 12.30. Il pomeriggio dei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 19.00. 

Nella foto: l'assessore Simi in una recente visita al canile di Pontetetto

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie