Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Dicembre 2020

Visite: 141

Francesco Colucci di Riformisti Italia Viva attacca l'assessore Celestino Marchini per l'ennesima misura destinata a massacrare commercianti, attività produttive e un intero quartiere: ma Colucci non fu uno dei primi a complimentarsi e ad abbracciare il neoeletto sindaco Alessandro Tambellini?

Ecco il suo intervento critico:

La decisione improvvisa di introdurre da martedì un nuovo senso unico fra San Concordio e Pontetetto non è condivisibile e anche non comprensibile.

Il Comune di Lucca supporta la sua improvvida decisione per la denuncia, di uno dei tanti comitati locali, per inquinamento acustico sul viale di San Concordio.

Rispettiamo le opinioni di tutti, ma a San Concordio, se dobbiamo valutare l'inquinamento acustico e non solo quello, le vie Consani e Formica sono in una situazione assai peggiore del Viale di San Concordio.

Con il sottopasso Ingrellini, le vie Consani e Formica, sono ormai divenute strade di scorrimento veloce di tutto il traffico fra la parte est di Lucca e Piana e le parte Sud della città, Pisa e le autostrade, con in aggiunta l'intero traffico pesante della zona Artigianale di Mugnano.

Perché si interviene con urgenza su un tratto di viabilità che ha visibilmente un volume di traffico, anche pesante, molto inferiore a quello delle Vie Consani e Formica? La differenza è che qui non c'è stata una denuncia?

Ci sembra poco rispettoso per le migliaia di abitanti di San Concordio affogati nel traffico e nell'inquinamento.

Il Comune porti avanti la realizzazione del casello autostradale di Mugnano che risolverebbe buona parte del problema inquinamento sul quartiere.

Chiediamo al sindaco Tambellini di fermare il provvedimento in parola, che ora non è neppure urgente: siamo in zona Rossa e Arancione con limitazioni agli spostamenti in auto e quindi con scarsa possibilità di inquinamento.

Alla fine di questi blocchi decisi dal Governo si faccia fare all'ARPAT una valutazione dell'inquinamento nelle due zone di San Concordio e si vedrà facilmente quella che è maggiormente in pericolo.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie