Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Giugno 2021

Visite: 124

Consegnata la medaglia della città di Lucca a Giovanni Maffei questa mattina nella Sala degli Specchi di palazzo Orsetti. Il signor Maffei ha ricevuto il riconoscimento perché nel maggio-settembre 1944 ha accolto Rosa Rosenthal insieme alla figlia Lilli e a Ugo Brandini, marito di quest'ultima, per fuggire alle persecuzioni naziste.

A consegnare la medaglia il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l'assessore alla continuità della memoria storica Ilaria Vietina.

Alle ore 12 nel giardino di Palazzo Orsetti sono stati intitolati tre alberi storici a tre donne che si sono battute per la verità, la giustizia e i diritti. Si tratta della filosofa ungherese Agnes Heller, studiosa dei totalitarismi e testimone della Shoah. Per non parlare di Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. Yousra Mardini,una siriana fuggita dalla violenza della guerra e nuotatrice. Si è trovata su una barca di profughi in avaria. Insieme alla sorella, anch'essa nuotatrice, sono riuscite a mettere in salvo tutte le persone presenti sull'imbarcazione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie