Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Dicembre 2020

Visite: 150

“La notizia buona è che il bilancio regionale ha approvato, finalmente, i finanziamenti per Lucca e la sua provincia. Questa deve essere una grande occasione da cogliere, per non lasciare incompiute e immobili le opere che riguardano le infrastrutture del territorio. Lavori che necessitano di interventi chiari e concreti, come ad esempio il sistema tangenziale e il celebre ponte sul Serchio, che da anni viene atteso. La notizia cattiva è che tali fondi saranno disponibili soltanto a partire dal 2022, ma l’auspicio è che si possa procedere senza ritardi e senza ulteriori dilazionamenti nel recapito degli investimenti”. Lo sostiene Michele Giannini, primo cittadino di Fabbriche di Vergemoli, unico sindaco di Fratelli d’Italia nella provincia di Lucca.

I fondi stanziati dalla Regione Toscana saranno destinati alla manutenzione straordinaria delle strade pubbliche comunali del territorio lucchese, con i quali verranno compiute le operazioni per la realizzazione di vie di comunicazione rivolte alla nuova viabilità del ponte sul fiume Serchio e alle vie di servizio dell’ospedale San Luca. “Gli assi viari, le nuove vie di comunicazione, il ponte sul fiume Serchio sono opere fondamentali e funzionali per tutto il territorio, per assicurarne una ripresa e una crescita futura, eliminando in primis il caos del traffico quotidiano e favorendo gli scambi commerciali. L’augurio è che le varie amministrazioni locali e regionali, a firma PD, mantengano la parola data, non incappando in ritardi e in ulteriori perdite di tempo”.

“Nell'ordine dei finanziamenti sono previste anche la manutenzione della via Francigena fuori dai centri abitati, il progresso di progetti comunali per la riqualificazione di spazi urbani e alcuni contributi per incrementare l’accessibilità dei porti turistici. Tutte destinazioni importanti, che non ammettono più dilazioni e indugi”, conclude Michele Giannini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie