Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Febbraio 2025

Visite: 503

Difendere Lucca ha partecipato alle iniziative organizzate dal Comune di Lucca per il Giorno del Ricordo, dedicato ai Martiri delle Foibe e a tutti gli esuli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, vittime dei partigiani comunisti di Tito. In occasione del Consiglio comunale speciale, il movimento ha proposto l'installazione della 'panchina tricolore', che in tutta Italia simboleggia il ricordo di quella tragedia.
"Come ogni anno siamo stati presenti alla celebrazione del Giorno del Ricordo presso il Real Collegio, che ha ospitato i nostri connazionali in fuga dal regime comunista titino", scrive Difendere Lucca, che ha partecipato anche all'inaugurazione della mostra sull'esodo, allestita a Palazzo Guinigi fino al 18 febbraio. 
"Abbiamo anche assistito allo spettacolo 'Giulia', presso la Casa del Boia - sottolinea la nota - un'opera bella e toccante sulla tragedia subita dagli italiani sul confine orientale dopo la fine della Seconda guerra mondiale". Difendere Lucca ha anche deposto una corona di fiori a San Marco, presso il parco intitolato a Norma Cossetto, giovane istriana torturata e uccisa dai partigiani comunisti slavi, insignita nel 2005 della Medaglia d'oro al merito civile.
"La strada per la diffusione del ricordo è ancora lunga", continua Difendere Lucca, che stigmatizza i tentativi di giustificazione di quelle tragedie e gli atti vandalici che ogni anno vengono compiuti dalla sinistra radicale verso i luoghi deputati alla memoria. "Quest'anno è stata vilipesa anche la foiba di Basovizza, e abbiamo visto manifestare ancora con le bandiere comuniste jugoslave, organizzare convegni revisionisti e negazionismi. Si tratta di una parte politica che non nasconde il suo storico odio anti italiano e che rivendica con orgoglio le mattanze compiute dai partigiani comunisti. Se oggi potessero, attuerebbero gli stessi orrori".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie