Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Febbraio 2021

Visite: 122

Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia del Comune di Lucca ha ricordato le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, fiumano, dalmata. Migliaia di persone uccise e perseguitate dai comunisti di Tito con una sola colpa: essere italiani. Il consigliere Simona Testaferrata durante la seduta di consiglio comunale di oggi 10 febbraio è intervenuta a nome del gruppo consiliare Fratelli d'Italia ringraziando il "sig. Sergio Maraschin, figlio di esuli provenienti da Pola, che tanto ha lavorato per far conoscere gli accadimenti avvenuti, sul confine orientale italiano".

"Infatti - ha aggiunto Testaferrata - è anche grazie a chi ha sostenuto attraverso studi e fonti puntuali la causa dei nostri fratelli Istriani Fiumani e Dalmati che oggi siamo qui ad onorarne il Ricordo. Il dramma di questi nostri fratelli italiani è stato per anni taciuto consapevolmente, perché la cattiva coscienza di chi ha governato la nostra nazione con la complicità del partito Comunista, fece prevalere la ragion di Stato su verità e giustizia. Oggi dopo che finalmente tutto è conosciuto, deve farci indignare il fatto che nonostante tutto continuino ad esserci sempre negazionismi o riduzionisti".

"Norma Cossetto - ha proseguito Testaferrata - è il simbolo di una tragedia, di una pulizia etnica perpetrata dai Partigiani di Tito ai danni di quelle popolazioni "colpevoli di essere italiane": abbiamo il dovere di far conoscere ai giovani questa pagina di storia".

"Invitiamo - ha concluso Testaferrata - l'amministrazione comunale a distribuire nelle scuole opuscoli informativi che inquadrano le complesse vicende storiche del confine orientale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie