Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 379

Dire che il tema dell'accessibilità non esista per l'amministrazione comunale, oltre a una palese distorsione della realtà, rappresenta un attacco ingiustificato e poco onorevole. Il Comune di Lucca è costantemente impegnato in ogni suo progetto, in ogni suo cantiere all'abbattimento delle barriere architettoniche e fanno fede a questo intento tutte le ultime realizzazioni dai nuovi centri civici, ai restauri degli edifici storici, ai sottopassi, per non parlare chilometri di marciapiedi e piste ciclo pedonali dove la parte più corposa dei lavori è stata proprio quella dell'eliminazione dei dislivelli e scalini e l'introduzione di nuovi passaggi pedonali e nuovi percorsi protetti a prova di accessibilità.
Restano alcuni edifici storici come ad esempio Villa Bottini dove la tutela del monumento impedisce l'inserimento di dispositivi fissi e lo stravolgimento dell'architettura – come prescritto dalla Soprintendenza. In particolare la partecipazione al bando regionale in questione è stata segnalata e attentamente valutata dagli uffici sociale e cultura che volevano utilizzarla per l'acquisto di dispositivi mobili, proprio per due edifici storici, ma tale acquisto non era contemplato in questo tipo di bando.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie