Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Aprile 2021

Visite: 185

Nella giunta comunale di ieri (mercoledì 28 aprile) è stato approvato il nuovo regolamento dell'Orto botanico di Lucca. Dopo la soppressione dell'Opera delle Mura, che aveva gestito l'istituzione culturale fino al 2018, il precedente regolamento non era più attuale. L'amministrazione si è impegnata così per portare a compimento il percorso di nuova valorizzazione già intrapreso negli scorsi anni, ossia inserire l'Orto botanico all'interno della rete ufficiale di istituzioni simili esistenti in Italia e all'estero, garantire la continuità delle attività scientifiche e didattiche dell'istituzione, il suo ruolo di riscoperta e tutela della biodiversità. 

“Dopo il concorso e l'assunzione della curatrice questo è un nuovo atto che consente all'Orto botanico di essere giuridicamente riconosciuto come effettiva struttura museale e concorrere così all'assegnazione di finanziamenti specifici previsti dallo Stato e dalla Regione – afferma l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti – Dobbiamo ricordare che questa nostra prestigiosa istituzione fondata nel 1820, dal 1865, con l'abolizione dell'università di Lucca, è rimasta slegata dalle funzioni per cui era stata pensata. Ma i lucchesi hanno voluto fortemente mantenerla al pari del Teatro, dell'Istituto musicale, delle Mura non solo perché è un luogo bellissimo ma perché rappresentava uno dei gioielli culturali posseduti dalla capitale di un ex piccolo Stato indipendente. Oggi l'Orto botanico è una delle mete più amate per cittadini e visitatori. Abbiamo lavorato per la costituzione di una rete museale cittadina in cui è inserito e vogliamo caratterizzare ancora più le sue funzioni quantomai attuali come la conoscenza delle piante, la difesa dell'ambiente e della biodiversità tematiche popolari e importanti per il futuro del nostro pianeta”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie