Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Luglio 2021

Visite: 119

Oggi, 14 luglio, l’assessore comunale Valentina Simi ha incontrato i cittadini della zona di Sant’Anna, nel Parco Urbano in via Giacomo Matteotti. Una zona riqualificata e rinata grazie all’intervento dell’amministrazione comunale, tramite il progetto dei Quartieri social, che, purtroppo, in più occasioni diventa oggetto di vandalismo e da parte di chi ha poco a cuore il bene comune. Nasce da qui la volontà dell’assessora Simi di incontrare i residenti, condividere con loro possibili soluzioni e azioni da intraprendere per contrastare gli atti vandalici. “Dialogo, ascolto e presenza sul territorio - spiega Simi - sono queste le azioni che dobbiamo mettere in campo per essere di supporto alla popolazione. Alcuni provvedimenti sono già in corso di attuazione, altri li adotteremo quanto prima. Purtroppo in questo parco si sono verificate situazioni molto poco piacevoli: atti di vandalismo alle strutture sportive, rifiuti abbandonati e lasciati da chi viene qui a trascorrere del tempo libero la sera, che, invece di utilizzare i cestini presenti, preferisce gettare tutto a terra. Noi siamo presenti, l’amministrazione è presente: insieme con la Polizia Municipale e, soprattutto, con la Polizia di Prossimità, siamo a disposizione della cittadinanza e siamo al lavoro per trovare soluzioni durature nel tempo”.

A questo proposito si ricorda che proprio nel quartiere di Sant’Anna e, in particolare, nel parco urbano di via Matteotti, è all’opera, due volte a settimana, il servizio di Polizia di Prossimità, con gli agenti impegnati nell’attività di ascolto e prevenzione direttamente sul territorio. I giorni sono: il mercoledì dalle 11 alle 13 e il sabato dalle 17.30 alle 19. Gli agenti in servizio raccolgono le segnalazioni dei cittadini, ascoltano le situazioni di disagio e sono pronti ad intervenire prontamente e con gli uffici competenti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie