Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Luglio 2021

Visite: 110

“La rigenerazione della Manifattura sud, giorno dopo giorno, appare sempre più complicata come i rapporti tra i protagonisti di quel progetto che vede in prima linea Amministrazione, Fondazione Cassa di Risparmio e Coima”. Torna sull'argomento Manifattura il Senatore di Forza Italia Massimo Mallegni che, ormai vicinissimi a quella che dovrebbe essere una conclusione della vicenda, fa il punto della situazione.

 

“Personalmente, e a nome di Forza Italia, prima di esprimermi – ormai mesi fa – decisi di andare a parlare con i diretti interessati, incontrando quindi il Presidente della Fondazione Marcello Bertocchini e il Sindaco di Lucca Tambellini. Questo perchè è mia abitudine capire bene le cose, e le dinamiche di esse, prima di dire la mia, soprattutto su una vicenda così importante come è la rigenerazione della parte sud della manifattura Tabacchi, pezzo storico della città di Lucca”, spiega l'esponente azzurro.

 

“Dopo tutto questo tempo noto con dispiacere che ciò che mi è stato raccontato non apparteneva alla realtà dei fatti: alla luce delle scoperte emerse, anche grazie a SìAmoLucca, come progetti già esistenti ma tenuti nascosti – solo per fare un esempio – è inevitabile constatare una gestione quantomeno distratta dell'Amministrazione che, ad oggi, si è dimostrata incapace di mantenere un rapporto di fiducia con i cittadini”.

 

“Probabilmente, visti gli ultimi sviluppi, si dovrebbe prendere in considerazione che il progetto Coima-Fondazione così com'è, non è la migliore opportunità per la città e valutare altre proposte, senza scadere nell'illusione che non ci siano alternative”, continua Mallegni.

 

“Un'alternativa valida e che ho trovato interessante è quella di Andrea Bicocchi, che propone di utilizzare la Manifattura per investire nel settore scolastico, in maniera specifica in corsi professionalizzanti legati al settore cartario, auspicando così a formare lavoratori specializzati e dando quindi un'opportunità ai giovani”.

 

“La proposta di Bicocchi è ben strutturata anche a livello economico: le risorse infatti esistono e corrispondono a quelle del PNRR per partire e quelle dei fondi europei per proseguire in futuro. In sostanza la proposta si riassume nella creazione di un ITS a Lucca: un polo formativo per giovani, un ambiente polifunzionale di grandi dimensioni che riattivi la città”

Bicocchi è chiaro nella sua proposta: se la ristrutturazione è, infatti, copribile con i fondi del PNRR per il suo funzionamento è prevista la stretta integrazione con le realtà produttive e della formazione sia tecnica che “alta”: il “50% dei formatori deve provenire dal mondo del lavoro”, il “30% delle ore – da 1’800 a 3’000 – devono essere svolte in aziende e avendo l’ITIS Fermi che è molto apprezzato può essere cercato anche il coinvolgimento anche di IMT.

“Un posto dedicato ai giovani e alla loro formazione quindi, dove possano specializzarsi in corsi che a Lucca non esistono e che spesso sono presenti solo in altre regioni. Un servizio che guarda al futuro e che mette in mano ai nostri figli quel domani incerto”, questa la proposta di Andrea Bicocchi che ha incuriosito il Senatore di Forza Italia.

 

“Se c'è una cosa sicura – conclude Mallegni – è che le alternative ci sono e che alla base di qualsiasi proposta deve esserci l'interesse della città”.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Spazio disponibilie

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie