Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
06 Maggio 2021

Visite: 112

"Sono passate già alcune settimane da quando il Comune ha comunicato a Coima le proprie prescrizioni per un Project Financing dei parcheggi sostanzialmente modificato. E' stato proprio grazie al lavoro dei comitati cittadini e dei consiglieri di opposizione che sono venute all'attenzione le forti incongruenze dei primi due piani presentati". 

Lo sostiene Giorgio Angelo Lazzarini per conto del coordinamento Salviamo la Manifattura. "Si badi bene: anche queste richieste non hanno inciso veramente sulla sostanza del discorso, cioè il progetto in sé, si pensi ai 4000 metri quadrati destinati al commercio, la cessione per 40 anni dei parcheggi, la cessione gratuita dell'immobile della Manifattura sud, la passerella e anche la scarsa trasparenza spiega Lazzarini -. Ma ciò che stupisce ad oggi è il silenzio. Nessuno dichiara niente. Né il Comune sollecitando una risposta, né Coima o la Fondazione CRL per annunciare le loro intenzioni. L'inerzia, in assenza di dichiarazioni ufficiali, dopo tutta l'insistenza dei mesi precedenti è quanto meno anomala. Le ipotesi possono essere diverse". Ed eccole, secondo Salviamo la Manifattura.

"O i conti non tornano più, oppure, nonostante il ridimensionamento chiesto dal Comune, si intende ugualmente procedere (ma in questo caso allora quanto largheggiavano i project precedenti in termini economico-finanziari?), oppure si vuole a questo punto che la cosa vada nel dimenticatoio. Sarebbe troppo facile - argomenta Lazzarini -. Una cosa è certa, la Fondazione Cassa ha potuto verificare con mano quanto riportato nel Regolamento del Fondo Chiuso da lei costituito insieme a Coima gestore: l'investimento nella Manifattura è ad alto rischio e i fatti lo stanno dimostrando,  soprattutto se i cittadini pongono attenzione alla salvaguardia dei beni e delle risorse pubbliche".

Aggiunge il coordinamento: "La Fondazione, in particolare, dovendo amministrare un patrimonio pubblico, non avrebbe il compito di adoperare maggiore prudenza? Ad esempio, oltre alla Manifattura, si afferma a caratteri cubitali che il suo patrimonio è ben saldo a un miliardo e duecento milioni di Euro (vedi articolo di risposta a Marco Porciani), ma poi andando a leggere approfonditamente la nota Integrativa del Bilancio si trovano immobilizzazioni finanziarie che, al di là della correttezza o meno dell'applicazione dei principi contabili, evidenziano ad oggi perdite di valore di 130 milioni rispetto al valore originario di acquisto, oltre a quanto evidenziato dallo stesso Porciani nel suo intervento". Infine la conclusione: "Ma allora anche il suo patrimonio è davvero ben saldo?"

Nella foto: la piazza commerciale rialzata con accesso diretto dalle Mura, contenuta nell'ultimo progetto definitivo

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie