Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Maggio 2021

Visite: 113

“Denunceremo la morte della città e del lavoro”: così incalza il gruppo Manifatturiamo che oggi alle 10.30 sarà in piazza San Michele a Lucca e, poi, alle 12 davanti all’ex Manifattura per protestare contro il progetto Coima.

“Se non fermeremo l'amministrazione comunale e i suoi tentativi di portare a termine questo piano di privatizzazione e speculazione su un importante edificio pubblico senza aprire un vero percorso partecipativo, verrà ulteriormente disgregato il tradizionale tessuto economico e sociale del centro storico e numerose attività - spiegano - Ci opponiamo alla distruzione delle piccole attività produttive. Pretendiamo che l'ex Manifattura venga destinata a spazi di socialità, scolastici e lavorativi locali, non ad appartamenti di lusso e a grandi catene commerciali totalmente estranee al tessuto sociale e culturale lucchese. Il microfono sarà aperto a chiunque voglia condividere la propria testimonianza”.

Chiara Bernardini

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie