Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Marzo 2021

Visite: 133

"Le istituzioni si impegnino con maggiore forza per sostenere ed incentivare una società sempre più inclusiva". Lo dichiarano in una nota, Marco Martinelli e Simona Testaferrata consiglieri comunali di Fratelli d'Italia del comune di Lucca che questa mattina, anche su sollecitazione dei comitati del Family Day, hanno protocollato in Comune un atto di indirizzo che impegna il sindaco e la giunta ad attivarsi con il Governo al fine di diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sindrome di Down e garantire maggiore sostegno alle persone e alle loro famiglie.

Il 21 marzo-aggiungono i consiglieri comunali del partito di Giorgia Meloni - si celebra la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down (WDSD - World Down Syndrome Day in inglese) un appuntamento internazionale – voluto
da Down Syndrome International e sancito ufficialmente anche da una risoluzione dell'ONU - nato anche per creare una nuova cultura della diversità e per promuovere il rispetto e l'inclusione nella società di tutte le persone con sindrome di Down.

La scelta della data 21/3 non è casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più – tre invece di due – nella coppia cromosomica n. 21 all'interno delle cellule.

"Il compito della politica - prosegue la nota dei consiglieri di fratelli d'Italia - è quello di abbattere ogni ostacolo verso l'inclusione e favorire la vita: lavorativa, scolastica e di relazione. Anche sul territorio le azioni di sensibilizzazioni possono essere molte e di interessante valore, soprattutto tra i giovani e nella scuola. Questa mozione mira anche a tenere accesa 365 giorni all'anno una luce su questo importante tema". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie