Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Luglio 2025

Visite: 340

Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità di una casa dove ha soggiornato una persona che ha contratto la febbre Dengue, malattia diffondibile tramite le punture di zanzara. I cittadini lucchesi che vivono nella zona della disinfestazione (nei pressi di via Michele Rosi) sarebbero tenuti a comportarsi in modo da prevenire contatti con l'agente disinfettante: peccato che, come mi è stato segnalato da alcuni residenti, la comunicazione nei loro confronti è stata estremamente carente e poco tempestiva. Le uniche informazioni a disposizione dei cittadini sono state un articolo comparso online nel primo pomeriggio del 22 luglio (ben due giorni dopo l'ordinanza), e un foglio di carta lasciato alle porte, in base al quale si avvertiva dell'utilizzo dei prodotti "Power EC" e "Vectomax", irrorati dalla società Nuova SA.CA Srl. Le prescrizioni dell'ordinanza n. 1815 del 20/07/2025 non sono leggere. Il sindaco Mario Pardini ha chiesto ai cittadini della zona oggetto di disinfestazione di chiudere porte e finestre, sospendere l'utilizzo di impianti di ricambio d'aria durante l'applicazione del trattamento; tenere al chiuso animali domestici e proteggere ciotole, ricoveri e abbeveratoi; aspettare 15 giorni prima di consumare frutta e verdura accidentalmente irrorate (e consumarle ben lavate e sbucciate) e pulire con guanti i mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno durante l'applicazione del trattamento.

Dei comportamenti non banali e che andrebbero diffusi con la massima attenzione, soprattutto in un periodo di ferie e assenze dalla propria abitazione. Andrebbero sfruttati appieno i profili social del Comune, come anche il canale Telegram: purtroppo, la comunicazione su questi strumenti è stata totalmente assente, mentre quella sui media ufficiali poco tempestiva.

Guardando i profili social del sindaco Mario Pardini e del Comune, non si trova nessuna informazione relativamente alla disinfestazione. Eppure, questi profili sono molto usati, con pubblicazione di contenuti riguardanti foto e autocelebrazioni nei vari eventi estivi. Questa attività, per quanto piacevole, andrebbe però affiancata maggiormente alla comunicazione relativamente alla tutela della salute pubblica, che rientra tra i doveri di un sindaco.

Augurandosi che simili eventi futuri non si ripetano, occorre però, nel frattempo, impostare una informazione ufficiale più puntuale, con l'utilizzo tempestivo di tutti gli strumenti per la comunicazione pubblica, che per questi scopi sono troppo poco utilizzati.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie