Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Giugno 2021

Visite: 195

"Finalmente prende il via il percorso di approfondimento per una possibile candidatura delle Mura di Lucca a patrimonio mondiale dell'Unesco: ne siamo soddisfatti".

Ad annunciarlo sono l'ex candidato sindaco e attuale capogruppo di SìAmoLucca, Remo Santini insieme ai consiglieri comunali Serena Borselli e Alessandro Di Vito. Lunedì prossimo 14 giugno si riunirà infatti la commissione cultura, alla quale prenderà parte un importante esponente dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, attraverso il quale si potrà conoscere l'eventuale strada da seguire per far sì che il monumento simbolo possa arrivare a fregiarsi del riconoscimento.

"Dopo l'approvazione quasi all'unanimità della proposta di Santini da parte del consiglio comunale, è importante passare ad una fase più operativa per capire l'ambito in cui muoversi - sostengono gli esponenti di SìAmoLucca -. Ribadiamo che la nostra azione è mossa dalla convinzione che sia importante che la cerchia urbana, uno dei maggiori esempi in Europa di cinta muraria conservata completamente integra, ma per noi rappresenta anche la storia che ci è stata tramandata nei secoli, possa ottenere questo riconoscimento innanzitutto perché è una meraviglia che tutto il mondo ci invidia, ma soprattutto per altri motivi".

La lista civica sottolinea due aspetti che ha particolarmente a cuore per il futuro del centro storico. "Crediamo  che l'inserimento della Mura nell'elenco dei siti patrimonio dell'Umanità Unesco - proseguono Borselli, Di Vito e Santini - possa portare non solo una maggiore attenzione per il monumento ma anche ad una visibilità per Lucca a livello internazionale, visto il prestigio dell'Unesco e dei siti che valorizza, inserendoli nell'elenco ufficiale del Patrimonio dell'Umanità. Ma anche un salto di livello del turismo. Tutti sappiamo di come Lucca abbia bisogno di distinguersi e adottare politiche per perseguire una maggiore qualità nei flussi".

Concludono gli esponenti di SìAmoLucca: "Non ci facciamo illusioni perché il percorso potrà essere sicuramente lungo e non privo di ostacoli, speriamo in una fattiva collaborazione tra maggioranza e opposizione, perché traguardi di questo tipo devono superare distinguo e appartenenze. Ringraziamo fin da ora la presidente della commissione consiliare preposta, Maria Teresa Leone, per la sensibilità dimostrata sull'argomento".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie