Anno XI 
Venerdì 3 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
swimming pool abusiva
23 Marzo 2023

Visite: 1681

"Nuovo numero del sindaco-equilibrista: proteggere il presidente Geal, Gianmarco Mancini (nella foto by Cip), nonostante che sia stato rilevato che la piscina che aveva costruito era abusiva. Il tutto per proteggere i propri equilibri amministrativi, fatti di cambiali elettorali che stanno ingessando la città e l'amministrazione stessa".

Interviene così Francesco Raspini, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale, in merito alla situazione della piscina abusiva del presidente di Geal, in quota Lega, Mancini.

"La piscina era abusiva - commenta Raspini -. E il fatto che sia stata rimossa dopo il primo sopralluogo lo conferma. Di questo abusivismo, nonostante neghi, il sindaco Pardini era a conoscenza da oltre un mese, ma si è ben guardato dall'informare la commissione controllo e garanzia, il sottoscritto o la città. D'altronde sarebbe bastata, anche in questo caso, un po' di trasparenza e sincerità da parte del sindaco e tante polemiche si sarebbero potute risparmiare. Allo stesso modo, ringrazio Pardini per essersi presentato in commissione, anche se molte frizioni non ci sarebbero state se lui avesse dato subito la sua disponibilità. Non è stata certo l'opposizione a denunciare la situazione della piscina abusiva, ma la stampa: in seguito a quegli articoli ho ritenuto necessario convocare una prima volta la commissione consiliare di cui sono presidente. E poi, a distanza di mesi, ne ho convocata un'altra sullo stesso argomento per dare alla città la possibilità di venire a conoscenza della situazione. Ovviamente spetterà all'autorità giudiziaria intervenire in merito all'abuso edilizio commesso, quello che a me interessa far emergere è l'aspetto politico: di fronte a un abuso edilizio, che mette in imbarazzo l'amministrazione comunale e l'azienda Geal, il sindaco Pardini ritiene opportuno continuare a proteggere il presidente Mancini in quota Lega, senza rendersi conto che questo modo di agire fa perdere credibilità anche a lui. Tanto dovrebbe bastare al presidente Mancini per convincerlo dell'opportunità di fare un passo indietro da solo".

"Siamo quindi di fronte all'ennesimo numero del sindaco-equilibrista: difendere Mancini - al pari di difendere Veronesi o le uscite molto infelici di alcuni membri della sua giunta - rappresenta l'evidenza politica che questa giunta, e quindi la città, è in balia degli equilibri politici, delle cambiali elettorali, degli apparentamenti fatti a tavolino, senza che ci sia una reale unità d'intenti alla base. Quando si deciderà il sindaco a prendere finalmente in mano la direzione della sua amministrazione?". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Spazio disponibilie

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie