Anno XI 
Sabato 4 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Aprile 2023

Visite: 623

Il 30 marzo il consigliere comunale Ilaria Vietina di Lucca è un grande noi ha presentato una interrogazione rivolta al sindaco:
"Per ragionare di una questione tanto delicata il passo è avere i dati scientifici e la valutazioni politiche che stanno alla base delle scelte - dichiara Ilaria Vietina capogruppo di Lucca è un grande noi - invece siamo spesso costretti a conoscere le scelte della amministrazioni dalle dichiarazioni sui giornali o peggio ancora sui social. Ho ritenuto per questo chiedere al Sindaco una informativa più puntuale si cosa intendono fare del cd corridoio ecologico di cui da giorni si leggono commenti ma per il quale non conosciamo ancora il progetto e le consulenze di cui l'amministrazione si è avvalsa"
INTERROGAZIONE

Visto che il sindaco ha dichiarato "La nostra idea è quella di realizzare dei percorsi scolastici, con tanto di visite guidate da effettuare in collaborazione con l'Orto botanico, altra eccellenza della nostra città- Per questo motivo, come esperimento più cauto, realizzeremo un corridoio ecologico nel tratto tra porta Elisa e porta San Jacopo: sarà un investimento superiore a quelli effettuati in precedenza" e l'assessore Buchignani  ha  sottolineato "Stiamo lavorando duramente per offrire qualcosa di concreto, seguendo i nostri progetti che possono prevedere l'avvalersi di differenti professionalità ma con in testa un solo traguardo: migliorare la nostra città è l'unico scopo che ci muove in questi cambiamenti"
Lette le parole del Sindaco attraverso la sua pagina facebook ufficiale in data 22 marzo u.s. - e comparse su La Nazione del 23 marzo 2023 - in cui dichiara " È il caso del "corridoio ecologico" su cui, grazie all'apporto di consulenti, abbiamo deciso di procedere in discontinuità con il recente passato con un progetto diverso, già avviato da settimane."

chiedo al Sindaco:
• Chi sono i consulenti di cui si è avvalsa l'Amministrazione per la decisione di ridurre il corridoio ecologico rimuovendo nel giorno 20 marzo il tratto da Porta Elisa e Porta San Pietro? Con quale procedura sono stati selezionati e quali pareri e relazioni hanno prodotto?
• Perché non ha reso pubblico il nuovo progetto che l'Amministrazione dichiara essere stato avviato da settimane? e sulla base di quali considerazioni l'amministrazione ha deciso di modificare il progetto in essere dal 2020?
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Spazio disponibilie

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Spazio disponibilie

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie