Politica
Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

Rotonda di via Salicchi, Alfarano segnala code di auto sempre più lunghe e traffico ingestibile
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd: "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi.

Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
"Convocherò una commissione controllo e garanzia sui fatti di Porta dei Borghi". Lo annuncia il presidente Remo Santini (SìAmoLucca), che dopo il clamore suscitato dall'episodio vuole fare chiarezza sull'organizzazione dei controlli preventivi da parte della polizia municipale.
"Una commissione che nelle intenzioni dovrò servire a ripercorrere i fatti di quella serata, per conoscere i turni disposti dal Comando quel giorno e ricostruire quanto avvenuto sulla base di riscontri documentali (relazioni, tabulati telefonici, rapporti scritti e quant'altro) - spiega Santini -. Visto quanto successo ritengo necessario e doveroso che si faccia anche un quadro su come vengono utilizzati gli agenti, lo stato attuale della pianta organica e la suddivisione dei ruoli. Per questo chiederò che siano presenti alla commissione sia il comandante Prina che l'assessore Raspini".
Santini, che subito dopo i clamorosi avvenimenti era intervenuto parlando di atteggiamento inqualificabile da parte dei ragazzi e di quanti affollavano l'area di Porta dei Borghi con tanto di balli, vuole dunque analizzare nei dettagli anche come abbia proceduto il Comune.
"Oltre ad interrogarci sull'episodio e sulle motivazioni che hanno portato al raduno - aggiunge il presidente della commissione controllo e garanzia - è nostro compito approfondire la vicenda in ogni suo aspetto, e soprattutto quello della sicurezza e dei controlli che sono stati fatti e che si fanno in generale sul territorio e sul centro storico, considerando che le polemiche vanno avanti da tempo e che l'episodio di venerdì è l'ultimo di una serie, seppure il più eclatante".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 147
L'amministrazione comunale ha incontrato questa mattina in videoconferenza i rappresentanti di Music Innovation Hub spa e degli altri partner della società per approfondire la conoscenza della nuova proposta relativa alla parte sud della Manifattura.
L'incontro che si è svolto in un clima di cordialità e grande interesse reciproco, ha visto le aziende presenti illustrare le notevoli realizzazioni di carattere culturale inserite in un immobile di archeologia industriale nell'ambito della città di Milano, esperienza che potrebbe essere ripetuta a Lucca.
Il Comune di Lucca valuta positivamente l'incontro ed esprime la più ampia disponibilità alla prosecuzione del dialogo, anche attraverso gli uffici preposti, mentre i rappresentanti di Music Innovation Hub spa si sono impegnati valutare in modo più dettagliato le caratteristiche dell'ex opificio lucchese al fine di elaborare una proposta di progetto più approfondita da sottoporre all'amministrazione.