Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 385
Fa piacere leggere in un comunicato dei capigruppo di maggioranza quello che l'attuale minoranza in Consiglio Comunale ripete da due anni. Gli eventi turistici messi in piedi dalla Giunta Pardini necessitano di un'attenta analisi costi - benefici, al fine di poter valutare non sono i ritorni positivi (talvolta veramente pochi) ma anche i tanti ritorni negativi. L'ammenda della maggioranza è tardiva, ma riconosce chiaramente che tra le molte iniziative di interesse turistico non tutte hanno prodotto gli obiettivi attesi nella direzione della qualità e della sostenibilità, trasformando il centro storico di Lucca in una Disneyland, con conseguenze negative sulla riduzione delle locazioni a lungo termine ed un cammino avviato verso la gentrificazione. Data la chiarezza dell'articolo, e perché non resti solo lettera morta poi inglobata dalla bulimia di mettere in piedi eventi del Sindaco e dell'assessore Santini, come minoranza accompagneremo le buone intenzioni dei capigruppo con interrogazioni ed accessi agli atti volti a svelare questa analisi costi benefici, evidenziando tutte le storture avvenute ed essendo primi promotori di un turismo sostenibile e di qualità. Purtroppo, quello che abbiamo denunciato dall'inizio, emerge chiaramente solo a metà mandato ed a fare le spese (in tutti i sensi) di questa cattiva e superficiale gestione del fenomeno turistico, sono stati nuovamente i cittadini lucchesi. Caro Sindaco, caro Assessore Santini, mettete la vostra faccia nell'ammettere un fallimento, invece che ripararvi dietro le righe di un comunicato della maggioranza che vi sostiene.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 635
L’europarlamentare Roberto Vannacci dimostra costantemente e coerentemente a quanto anticipato anche in campagna elettorale, la sua attenzione per il territorio di appartenenza. Dopo i tanti incontri di Vannacci che si sono susseguiti sul nostro territorio, spesso non sufficientemente evidenziati dal mainstream, vista anche l’importanza e il ruolo che riveste, venerdì in prima serata sarà ospite di una famosa emittente televisiva locale come NoiTv nella trasmissione di attualità che va in onda ogni settimana “E’ venerdì” condotta dall’anchorwoman Silvia Toniolo. Domande a tutto campo, ci immaginiamo, che riguarderanno temi di attualità che interessano il nostro territorio e la nostra nazione, ma anche l’Europa e il mondo intero, visto il ruolo sovranazionale che occupa il generale Roberto Vannacci. Temi caldi e attuali dicevamo, di politica ma non solo, quei temi in parte trattati nel suo best seller “il mondo al contrario” che ha raccolto un grande successo editoriale. Il generale vuole essere in questo modo presente in tutte le case a mezzo di una emittente locale per rispondere alle domande dei telespettatori e a quanti vorranno confrontarsi con lui attraverso i numeri WhatsApp dell’emittente. Siamo tutti chiamati per “l’adunata televisiva” di venerdì per seguire l’europarlamentare sul canale 12 per la regione Toscana e in diretta streaming o collegandosi al sito della rete televisiva per i più lontani. “Il coraggio vince”, e vince sempre, anche a livello mediatico; è questa forse la vera notizia.