Politica
Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 203
"Discarica a cielo aperto a San Pietro a Vico". La denuncia arriva dai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata che su sollecitazione di diversi cittadini hanno nuovamente svolto un sopralluogo nella frazione di San Pietro a Vico in Via della Stazione e in Via lungo la Ferrovia.
"Anche oggi (16 giugno) - aggiungono i consiglieri di centrodestra - abbiamo purtroppo constatato la presenza di rifiuti ingombranti a margine della strada. I consiglieri comunali di centrodestra Martinelli e Testaferrata avevano già fatto un sopralluogo in questa zona nel mese di febbraio: "E' la stessa immagine che si ripropone a distanza di mesi e non è altro che la punta dell'iceberg di una situazione molto più complessa che certifica la mancanza di attenzione verso il territorio da parte dell'amministrazione Tambellini- Raspini".
"Gli abitanti della zona chiedono - concludono Martinelli e Testaferrata - interventi immediati nella direzione di ripulire l'ambiente dai rifiuti e al tempo stesso che siano previste azioni di contrasto più strutturali come l'installazione di telecamere di video sorveglianza. Per segnalazioni o richiesta di sopralluogo i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata indicano l'indirizzo mail per essere contattati dalla cittadinanza:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 179
Il 22 maggio la giunta comunale ha approvato lo schema di rendiconto della gestione dell'esercizio 2019 che, dopo il parere del Collegio dei revisori (rilasciato il 9 giugno) e della Commissione Bilancio, sarà sottoposto alla definitiva approvazione del consiglio comunale.
Alla luce di quanto è accaduto nei primi mesi del 2020 con l'emergenza del COVID-19, la situazione finanziaria dell'Ente ha avuto ed avrà in futuro variazioni sostanziali in parte ancora da definire, comunque è importante sottolineare i positivi dati di bilancio al 31 dicembre 2019 che ci consentono di guardare ad un futuro difficile con maggiore ottimismo.
Prima di tutto va evidenziato il completo rientro del disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui che doveva concludersi nel 2044: grazie infatti ai positivi risultati degli ultimi esercizi, confermati e consolidati dai dati del 2019, il piano a suo tempo approvato dal Consiglio Comunale si esaurisce con largo anticipo rispetto al programma, consentendo di liberare risorse peri prossimi esercizi. Il risultato di amministrazione 2019 – prosegue l’assessore - è particolarmente positivo evidenziando un avanzo libero di oltre 7 milioni che in questa fase particolarmente difficile sarà utilizzato a sostegno delle misure straordinarie adottate dall'amministrazione per fronteggiare l'emergenza economica e sociale e per garantire un adeguato livello dei servizi anche per gli esercizi futuri.
La gestione di cassa è ormai da tempo su livelli adeguati con un limitato utilizzo dell'anticipazione la buona situazione di liquidità dell'Ente ci ha consentito di ridurre ulteriormente i tempi di pagamento ai fornitori con evidenti vantaggi per le aziende. Per il 2020 e per gli esercizi futuri, siamo in presenza di una riduzione consistente delle risorse proprie dell'Ente con al contrario una situazione socio-economica che necessita di sempre più importanti interventi di sostegno pubblico, è evidente che senza provvedimenti economici e normativi da parte del Governo, il compito del Comune anche se con i conti in ordine, sarà molto difficile.