Politica
Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 216
Prima giornata per un servizio di controllo che riguarderà gli istituti superiori del territorio lucchese da parte del nucleo sicurezza urbana della polizia municipale di Lucca.
Il sopralluogo è stato effettuato presso l'Istituto Tecnologico Agrario “N. Brancoli Busdraghi” di Mutigliano. Grazie alla collaborazione del dirigente e del personale scolastico, sono state passate al setaccio alcune aule, dove i due cani condotti dalle mani esperte dell'unità cinofila degli agenti della Polizia Municipale di Prato, congiuntamente ai colleghi di Lucca, si sono mossi fra i banchi delle aule, nei bagni e nel perimetro esterno della scuola alla ricerca di sostanze stupefacenti. Questo primo controllo ha dato esito negativo, ma al di là del risultato odierno, l'attività ha la finalità di inviare un messaggio ai ragazzi delle scuole affinché capiscano che le accurate verifiche non saranno solo effettuate per strada o nei parchi ma anche nelle aule.
“Il progetto – ricorda l'assessore alla sicurezza Francesco Raspini – è finanziato dal Ministero degli Interni per l'attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici 'Scuole sicure 2019/2020' – di cui il Comune di Lucca è stato assegnatario di un finanziamento di 41.290 euro”.
Il programma, prevede, oltre al potenziamento o all'installazione ex-novo di impianti di videosorveglianza nei pressi di alcuni plessi scolastici e parchi gioco limitrofi, controlli negli istituti scolastici con l'utilizzo dei cani antidroga, mediante convenzione stipulata con il nucleo Cinofili della Polizia Municipale di Prato ed infine attività di campagne informative per la sensibilizzazione dei giovani alla percezione del rischio e delle conseguenze a lungo termine dell'uso di droghe. I controlli proseguiranno in altri istituti cittadini per tutto l'anno scolastico.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 215
Il partito di Matteo Salvini si appresta ad affrontare l'imminente campagna elettorale per le regionali di primavera. "Una sfida impegnativa - dichiara il commissario provinciale Andrea Recaldin - alla quale tutti i nostri militanti e sostenitori saranno chiamati a portare il proprio contributo. In quest'ottica il partito ha individuato nel consigliere comunale di Pescaglia, Mauro Santini, il referente organizzativo per la città di Lucca".
Mauro Santini, già consigliere provinciale per la Lega, affiancherà, nell'organizzazione del partito, lo stesso Andrea Recaldin che ricoprirà il ruolo di commissario cittadino. "Un ringraziamento va anche a Marcella Maniglia - conclude Andrea Recaldin - che lascia il coordinamento del partito dopo anni di lavoro sul territorio. A Mauro Santini faccio invece i migliori auguri per l'importante ruolo che sarà chiamato a svolgere nei prossimi mesi".