claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lettera firmata
lettere alla gazzetta
15 Maggio 2023

Visite: 946

Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione di un errore rilevante e ingiustificato commesso nella presentazione di una locandina da parte del circolo Amici della musica intestato ad Alfredo Catalani: attendiamo una risposta:

Egregio direttore Grandi.

Solo poche righe che, in un certo qual modo, si riallacciano ai suoi scritti inerenti la cultura storica; nel caso in esame non connessa alla politica, bensì a quella storico-musicale.

Di cosiddette associazioni culturali, a Lucca la loro presenza è assai nutrita e, per quanto mi risulti, ricevono contributi più o meno cospicui dalle varie Fondazioni o Istituzioni preposte allo scopo se non dal Comune stesso.

Per puro caso, mi è capitato imbattermi in una 'perla' di tale cultura diffusa da un tal Circolo Amici della Musica intitolato ad Alfredo Catalani. Su una loro locandina postata su FB, in occasione di una guida all'ascolto dell'opera Andrea Chénier, organizzata dallo stesso sodalizio il 19 marzo 2023, si indica l'autore della musica come Bruno Giordano (filosofo, (1548 - 1600), mentre in realtà il compositore di Chénier è il foggiano Umberto Giordano (musicista, 1867 - 1948).

Tale pubblicazione a largo raggio pone in essere molti dubbi, soprattutto perché, come 'guida all'ascolto', dovrebbe erudire gli eventuali partecipanti (come dovrebbero esserlo gli stessi organizzatori) e non fornire loro false notizie, per lo più pubblicate su social con tanto di 'mi piace': quindi, quale cultura posseggono associazioni come questa? La risposta immediata sarebbe quella della mediocre cialtroneria; ma, c'è anche da chiedersi se le Istituzioni elargitrici di contributi loro destinati verifichino la qualità e la veridicità esercitata dai percettori delle loro risorse.

Per amor di verità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie