claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
03 Ottobre 2022

Visite: 482

Poco affidabile, pericoloso, non trasparente. Nell'opinione pubblica il settore del gioco pubblico è questo. Un'aurea negativa portata avanti da detrattori, da fake news, da luoghi comuni che però non trovano riscontro nella realtà. 

Sì, perché il gioco legale è una delle filiere più controllate della nostra economia, dove i controlli sono più seri e più costanti nel tempo. Merito di ADM, innanzitutto, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato che emette le certificazioni ed effettua le verifiche necessarie a operare nel comparto. Merito anche dell'impegno di Istituzioni e associazioni di settore. 

Come il caso della Regione Toscana, quinta nella classifica della spesa per reddito, che nei primi giorni di agosto ha stipulato un accordo con la ConfCommercio con oggetto la promozione e la prevenzione di tutte le dipendenze legate al gioco d'azzardo. 

"La responsabilità sociale che i nostri esercizi sentono come impegno li porta ad attivarsi, anche nell'affermazione del valore della legalità - ha spiegato il Presidente di ConfCommercio Toscana, Aldo Crusano, durante la conferenza stampa di presentazione - Il gioco legale è il migliore contrasto al gioco illegale, e questo non va dimenticato. Noi siamo a difesa del gioco legale". Una sinergia, quella messa in campo dalla nostra regione, che guarda agli interessi del settore ma soprattutto di tutti i giocatori fragili, a rischio, vulnerabili. 

Un impegno importante, che si unisce, come dicevamo in apertura, anche al lavoro di contrasto al gioco illegale. Nel 2021, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha effettuato oltre 15 mila controlli, riscontrando 4.300 casi positivi di violazione delle norme, come apparecchi irregolari o siti non certificati. In quest'ultimo caso le piattaforme illegali sono state 298, 48 in più rispetto all'obiettivo previsto. 

Numeri resi possibili dall'implementazione delle misure di controllo e di contrasto, grazie alla collaborazione con altre autorità sul territorio nazionale, grazie alla sinergia con il CoPreGi (il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, grazie soprattutto alla tecnologia. È di questa che si servono piattaforme come quella di StarVegas, che grazie all'Intelligenza Artificiale, ai protocolli di sicurezza e ad altre barriere digitali riescono a tenere lontane le mani degli hackers informatici e a tutelare gli interessi dei suoi giocatori, mettendo al primo posto il loro benessere e la loro esperienza di gioco. 

Perché la battaglia per un gioco sicuro e responsabile deve coinvolgere tutti, dalle aziende di gambling ai cittadini, dalle Istituzioni alle Forze dell'Ordine. Come stanno dimostrando bene l'ADM e la Regione Toscana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie