claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da liano picchi-luciano fanucchi
lettere alla gazzetta
23 Luglio 2022

Visite: 805

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Liano Picchi e Luciano Fanucchi, ex presidenti della commissione contro la subsidenza, in risposta a quanto affermato dal presidente del consorzio di bonifica:

"Dopo le recenti dichiarazioni del Presidente del Consorzio di Bonifica ci viene il dubbio che esistano due differenti Presidenti.

Uno negazionista che in una prima risposta ai cittadini di Paganico che lamentavano il totale stato di abbandono delle canalette e l'assoluta mancanza di acqua nelle stesse, rispondeva che “il Consorzio stava facendo il proprio dovere inviando l'acqua nella Piana “, facendo così passare  i residenti come dei polemici fuori della realtà.

Dopo l'arrivo sui quotidiani delle foto che testimoniavano tutta un'altra realtà e la risposta seccata dei cittadini, il Presidente Ridolfi ha cambiato completamente tono ed anzi, ha sciorinato una serie di dati preoccupanti che documentavano la necessità di un intervento immediato e radicale per salvaguardare la falda e la pubblica incolumità contro la subsidenza.

Ha evidenziato con puntualità provvedimenti richiesti dall'Autorità di Bacino e dalla stessa Commissione Grandi rischi nei decenni passati e sempre disattesi, facendo proprie e addirittura rilanciando le preoccupazioni dei cittadini terminando con un pieno riconoscimento della fondatezza delle richieste di Paganico.

Nel tentativo di spiegarsi tanto cambiamento, alcuni azzardano l'ipotesi che il Presidente abbia avuto l'apparizione in sogno di Greta Thunberg.

Altri meno inclini al sopranaturale e più maliziosi sospettano che questa immediata conversione,  sia invece dovuta al calcolo che l'emergenza venutasi a creare per l'inerzia dei Comuni, e per la siccità finirà per giocare in favore dell'ottenimento del finanziamento richiesto di oltre 7 milioni di euro per gestire di nuovo le canalette.

Ci spiace solo che nella lunga dissertazione affidata a questo quotidiano non sia stata data risposta alla domanda che avevamo precedentemente formulato, e cioé: “se da molti anni la Regione ha tolto al Consorzio la competenza delle canalette nei centri abitati, praticamente, vista la densità abitativa della nostra Piana, quasi tutto, perchè le tariffe non sono state conseguentemente ridotte ? Anzi....."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie