claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
14 Luglio 2020

Visite: 252

L’Arte è utile: si prende cura delle nostre vite e degli spazi che abitiamo ogni giorno. E non è solo un vezzo riservato a pochi fortunati, ma oggi più che mai, uno strumento prezioso. In questi momenti difficili l’arte ha saputo dimostrarsi utile per donare un aiuto alle nostre strutture sanitarie. Sono e sono state moltissime le iniziative benefiche organizzate da istituzioni, associazioni e dai singoli artisti in tutto il territorio nazionale.

“Era la fine di marzo ed ero come tutti bloccato in casa, o meglio, in laboratorio. Mi sono trovato a corto di materiali fino alla fine di aprile, ero fermo dunque, con molte idee e qualche progetto su carta. E la voglia, il bisogno di potermi rendere utile. Ho voluto seguire i passi dell’amica e collega Maria Guida, che ha fatto da apripista il Lucchesia, e con la vendita delle sue opere è riuscita a realizzare un contributo economico sostanzioso da donare al locale 118.”

“Voglio innanzitutto ringraziare la Confraternita di Misericordia Santa Gemma per la fiducia che ha riposto in me e nel mio progetto, facendomi riscoprire il valore del “donare”, parola preziosa e ricca di significati. Le Dottoresse Cavasini e Pucci del locale 118 per la disponibilità e l’entusiasmo con cui è stata accolta questa iniziativa, nonostante la drammatica situazione in corso. La prima opera è stata acquisita da un privato mediante trattativa diretta, le rimanenti tre, sono a disposizione della Confraternita. Che organizzerà, a breve, una lotteria per aggiudicarle.” Sono opere che ho sviluppato a partire dalla scorsa estate, completamente astratte e destinate ad integrarsi con ed all’interno di oggetti di uso comune come ad esempio mobili o intere pareti. Sono costruite in legno e pannelli OSB, materiali robusti ed ecologici. Le forme, sono prese direttamente dalla Natura; il bosco all’alba, una scogliera, un tramonto sulle Alpi Apuane. Tre finestre su un “altro” mondo che potete “aprire” nelle vostre case. Vi invito quindi a seguire sui social la Misericordia per conoscere le attività che svolge sul territorio e dare ogni giorno un contributo prezioso al nostro Volontariato. Ad oggi (5 luglio) la situazione è sicuramente migliorata ma la disponibilità di DPI monouso da destinare ai nostri volontari, che prestano servizio ogni giorno sulle ambulanze, nelle strutture sanitarie e nel volontariato in genere è e sarà essenziale anche nei mesi a venire. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie