claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da marco chiari
lettere alla gazzetta
22 Luglio 2022

Visite: 2701

Ciao Aldo,

ho condiviso molti tuoi articoli ed è molto tempo che non intervengo nell’agone politico, sai che mi sono distaccato dalla politica avendo raggiunto un’età in cui è meglio dedicare il tempo a cose più importanti nella propria vita.

Oggi mi hai indotto a scriverti perché il tuo ultimo articolo, pur in parte condividendone il contenuto, non lo trovo azzeccato come lo hai titolato. Il mio modesto parere è che Mario Pardini arriverà a mangiare i panettoni fino al dicembre 2031.

Vedi a fine maggio eri felice perché era caduto un governo di “ bradipi” oggi poni il dubbio, a distanza di appena due mesi se questo governo possa andare avanti. Su una cosa concordo, è una formazione composta da anime di diversa mentalità e di diverso indirizzo politico, però credimi l’aria in generale all’interno dell’amministrazione mi dicono sia cambiata notevolmente, ora si lavora ridendo e scherzando, si cerca di capire dove operare nel migliore dei modi e le persone che compongono la giunta, sempre secondo me, sono preparate ad affrontare questa nuova sfida.

Sono tutti molto giovani, abbiamo sempre criticato che su quelle poltrone volevano andare sempre i soliti ed oggi che veramente tutto è cambiato siamo i primi a criticarli. Diamogli fiducia, aiutiamoli quando sbagliano, facciamoli crescere e capire i meccanismi complicati di una amministrazione, non ammazziamoli al primo errore. Ripeto, alcune sono persone già abituate ad operare all’interno dell’amministrazione altre sono appena entrate nel nuovo meccanismo, abbiamo un Bruni che considero il Professore che deve guidare ed insegnare i meccanismi agli altri, un Santini che dopo 5 anni di grande opposizione oggi è chiamato a seguire un importantissimo settore per la città, un Minniti, che in quanto appartenente alla Lega, tutti si aspettavano facesse sfracelli nel settore del sociale e che invece con grande umiltà si è presentato nel settore per conoscere le persone ed i relativi meccanismi, un Barsanti che ha dimostrato alla cittadinanza quanto valgono le persone al di là degli stereotipi che gli vengono addossati, un Buchignani che al primo giorno di insediamento è corso a verificare i danni sul ponte a M/te San Quirico e che già sta collaborando con il settore a lui assegnato, una Testaferrata, una Consani, una Granucci, una Mia Pisano, quattro donne che mai come altri precedentemente hanno preso con molta serietà il compito a loro assegnato.

Ti ripeto, sbaglieranno sicuramente, ma non condanniamoli immediatamente, facciamoli lavorare, saranno loro stessi, da persone intelligenti a capire dove sbagliano e ad avere la capacità di correggersi. Mario Pardini, un giovane sindaco che ogni giorno che passa piace sempre di più alle persone, riconosco in lui una persona che lavorerà per la città, ascoltando le esigenze delle persone e riportando Lucca ai valori che merita. Lo so benissimo che lo sport preferito dalla gente in generale è quello di denigrare e parlar male, come si dice fa “audience” , chiedo di aspettare a farlo ed invece di incoraggiarli tutti, non c’è cosa migliore per migliorarsi che sentirsi gratificati.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie