claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da cristina lattanzi
lettere alla gazzetta
13 Aprile 2022

Visite: 1293

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera, firmata da Cristina Lattanzi, che, in seguito all'evento "Le madri della Repubblica", fa sue alcune considerazioni sul diritto al dissenso nei confronti delle istituzioni:

"Si è svolto domenica 10 aprile l'evento, organizzato dall'associazione la Città delle donne, "Le madri della Repubblica". Una memoria da mantenere viva con l'esempio. Certamente la donna come protagonista, ma in generale il cittadino, come esempio di "libertà" da vivere e da difendere . Libertà di pensiero, di azione, di difesa dei diritti, libertà di agire, libertà dall'aggressione verbale, ma anche dalla censura, libertà dalle intimidazioni. Oggi la libertà è sotto attacco, è fragile e deve difendersi dall' individualismo sfrenato, dalla presunzione della superiorità morale di qualcuno. La libertà che contraddice se stessa, quando si lega ai poteri forti per soggiogare i più deboli. Nulla di più attuale.

Leggere e sentir legger le esperienze di queste donne che hanno dedicato una parte della loro vita alla realizzazione della nostra Costituzione, nel tentativo di esprimere e difendere i diritti delle donne e degli uomini della nascente repubblica italiana, mi impone di non tacere di fronte ad una costante violazione di questi diritti a livello nazionale e purtroppo anche locale.

Qui nella nostra piccola "democratica" Lucca viene messo in discussione il diritto al dissenso alle istituzioni, che non deve in alcun modo essere condizionato dalla paura di essere citato in giudizio con richiesta di risarcimento economico.

E' per questo che ritengo di dover dire che un'amministrazione pubblica dovrebbe fare suoi i dubbi di un comitato di cittadini e dialogando trovare una soluzione possibile, non arroccarsi nella sua presunta giusta verità inattaccabile e giungere ad atti che non solo minano la fiducia tra i cittadini ed i loro rappresentanti ma aprono anche la strada ad una deriva autoritaria".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie