claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
05 Settembre 2022

Visite: 917

L'assicurazione auto con scatola nera è un tipo di polizza molto particolare, che utilizza un piccolo dispositivo elettronico (noto anche come black box) per registrare i dati relativi alla guida e alla posizione dell'auto. Questi dati vengono poi utilizzati per calcolare il premio, spesso con tariffe più basse rispetto alle polizze tradizionali, e per determinare a chi appartiene la colpa di un sinistro oltre ad offrire una serie di servizi aggiuntivi utili all’assicurato.

Come funziona una polizza auto con scatola nera?

La black box, una volta installata nella vettura, monitora le abitudini di guida dell'automobilista, registrando e trasmettendo dati come la velocità e la frequenza delle frenate brusche. La compagnia assicurativa utilizzerà questi dati per valutare il profilo di rischio dell'assicurato e stabilire il premio di conseguenza.

La scatola nera utilizza il GPS per tracciare gli spostamenti e il comportamento di guida dell’assicurato, e invia queste informazioni direttamente alla Compagnia assicuratrice, che a sua volta le utilizzerà per valutare il profilo di rischio e per calcolare i premi. Il vantaggio principale dell'assicurazione con scatola nera è che può offrire una copertura più economica ai conducenti sicuri offrendo loro una serie di servizi aggiuntivi, come ad esempio l’indicazione dell’ultima posizione dell’auto o consigli sullo stile di guida.

Quali sono i vantaggi delle assicurazioni con black box?

Fra le altre cose, chi ha già provveduto all'installazione di una black box si dice entusiasta di questa scelta. Le opinioni su una polizza auto con scatola nera sono molto positive, per via dei vantaggi già citati poco sopra: se si guida in maniera cauta, diminuisce il rischio di incidenti e dunque si dà la possibilità alla compagnia assicurativa di valutare positivamente gli automobilisti più virtuosi.

Nello specifico, ecco i vantaggi della black box per chi adotta uno stile di guida prudente:

  • Prezzi più bassi: la compagnia assicurativa addebiterà un premio più basso rispetto ad una polizza tradizionale, perché sa che i suoi clienti sono meno esposti al rischio di incidenti.

  • Monitoraggio in tempo reale: alcune scatole nere sono dotate di un accelerometro, che consente alla compagnia assicurativa di sapere in tempo reale se l'auto è coinvolta in un incidente. Questi dati possono essere utilizzati per gestire in modo più efficiente i sinistri.

  • Assistenza personalizzata: molte compagnie assicurative offrono ai loro clienti un call center dedicato dove possono chiedere aiuto e ottenere tutte le informazioni necessarie sulla loro polizza e sul funzionamento della scatola nera.

  • Valutazione obiettiva degli incidenti: i dati raccolti dalla scatola nera consentono di effettuare una valutazione oggettiva di quanto accaduto in caso di sinistro. Questo può aiutare a chiarire chi è il vero colpevole, evitando così controversie tra le parti coinvolte.

In secondo luogo, la scatola nera risulta utile anche per tracciare i movimenti in caso di furto del veicolo. Registrandoli e comunicandoli in tempo reale a chi di dovere, le possibilità di recuperare l'auto aumentano notevolmente. Infine, alcune compagnie assicurative aggiungono al pacchetto anche alcuni sconti su altri prodotti, come ad esempio l'assicurazione casa o l'assicurazione infortuni.

A tal proposito bisogna parlare anche del fattore sicurezza. Tramite appositi sensori, infatti, le scatole nere sono preziose per valutare le condizioni del veicolo, così da rilevare in tempo utile un eventuale guasto, ed evitare conseguenze molto negative. In conclusione, le polizze auto che utilizzano la black box propongono soltanto vantaggi, specialmente per gli automobilisti più virtuosi e per chi desidera ottenere una valutazione obiettiva in caso di sinistro.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie