claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
20 Marzo 2023

Visite: 979

Vuoi un supporto per combattere l’invecchiamento o per migliorare la concentrazione? La spermidina è un composto organico che si trova naturalmente in molti alimenti e protagonista di molte ricerche negli ultimi anni per i suoi potenziali benefici per la salute, in particolare per il suo ruolo nella prevenzione dell'invecchiamento.

Gli integratori, come ad esempio l’integratore di spermidina Purovitalis, hanno subito un boom di vendita negli ultimi anni, grazie alla loro capacità di fornire una dose concentrata di questo composto in modo facile e conveniente. Ma come si assume? Quali sono i reali benefici di questo integratore e in quali alimenti si trova naturalmente?

Benefici degli integratori di spermidina

Questo composto è stato associato a molte proprietà salutari, tra cui la riduzione dell'infiammazione, la prevenzione del cancro, la promozione dell'autofagia cellulare e il miglioramento della longevità. Gli integratori di spermidina sono stati studiati per i loro potenziali benefici per la salute. Con l’aiuto di esperti sono stati individuati diversi vantaggi che si possono ottenere assumendoli con regolarità o comunque consumando alimenti che contengono la sostanza.

Prevenzione dell'invecchiamento

È stata associata alla prevenzione dell'invecchiamento cellulare; studi recenti hanno dimostrato che può aiutare a proteggere le cellule dai danni ossidativi e ad aumentare la longevità cellulare.

Miglioramento della funzione cognitiva

Alcune ricerche hanno suggerito che possono migliorare la funzione cognitiva e prevenire la perdita di memoria legata all'età.

Prevenzione di malattie croniche

La spermidina può anche aiutare a prevenire alcune malattie croniche, come il diabete e le malattie cardiovascolari, ma non solo! Sembra agire come antiossidante naturale, proteggendo il corpo dai danni dei radicali liberi e riducendo l'infiammazione.

In quali alimenti è contenuta

La sostanza si trova naturalmente in molti alimenti, compresi frutta, verdura, cereali integrali, legumi e carne. Con l’aiuto degli esperti abbiamo individuato alcuni di questi che dovresti consumare in modo regolare se vuoi alzarne le percentuali nel tuo corpo.

I germogli di soia e di grano sono un'ottima fonte e contengono anche altri composti benefici per la salute, come vitamine, minerali e antiossidanti; altrettanto consigliati sono i legumi come fagioli, lenticchie e piselli ma anche frutta e frutta secca come mandorle e noci o mela, kiwi e pera ne hanno una percentuale alta. Ovviamente non mancano poi verdure come broccoli, asparagi, spinaci e carote.

Come assumere Spermidina

La spermidina è un composto naturale presente in molti alimenti, tra cui i semi di soia, i funghi, i germogli di grano, i piselli, il mais, il pomodoro e il formaggio. Ma come puoi assumerla?

  • Alimenti: includere nella propria dieta alimenti ricchi di spermidina può essere una buona opzione per aumentare l'assunzione di questo composto.

  • Integratori alimentari: esistono integratori alimentari di spermidina in commercio che possono essere assunti sotto forma di capsule o compresse. Prima di utilizzarli, è importante consultare un medico o un nutrizionista per verificare se siano adatti alle proprie esigenze.

  • Estratti di alimenti: Alcuni alimenti ricchi di spermidina, come i semi di soia e i funghi, sono disponibili anche sotto forma di estratti. Questi possono essere utilizzati per preparare bevande o smoothie, o semplicemente aggiunti a piatti già pronti per aumentarne la quantità nell’organismo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

Spazio disponibilie

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie