claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Febbraio 2024

Visite: 407

Tutti al giorno d’oggi parlano, o con amici o con conoscenti, almeno un paio di volte a settimana della Serie A, non solo perché questo torneo sportivo in Italia è nazionalpopolare, ma anche perché è capace di regalare forti emozioni che vanno al di là del semplice pallone insaccato in rete. Ma un conto è parlare di cosa hanno fatto Milan e Inter nell’ultimo turno di campionato, e un conto è parlare di cosa sia in generale il calcio. Confusi? Proviamo a semplificare al massimo: quale definizione dareste del termine calcio? Siamo certi che ognuno di voi ne darebbe una differente, perché tutto dipende da che calcio avete “vissuto”. I non più giovanissimi direbbero quasi certamente che il calcio è un bellissimo passatempo, mentre i più giovani direbbero che è un business. E il bello è che entrambe queste affermazioni sono corrette! Il nostro sport preferito infatti è tutte queste cose messe assieme, anche se a dire la verità negli ultimi anni sta diventando più che altro un affare (d’oro). Sì, purtroppo: il calcio sta perdendo sempre più la sua aura di puro divertimento e sta assumendo quella di business milionario. Non diciamo nulla di nuovo, lo sappiamo, ma è sempre meglio ricordare come il pallone ormai non sia più fatto di cuoio impermeabile ma di cash sonante! Questo calcio che vive di compravendite e di marketing abbiamo deciso di definirlo “neo calcio”. Il neo calcio, per intendersi, è quello dei procuratori che guadagno più dei loro assistiti, ma è anche quello di quei giocatori che un giorno firmano un contratto e il giorno dopo lo “stracciano” come se nulla fosse perché desiderano ottenere più soldi. 30 anni fa nessuno avrebbe mai immaginato di assistere a tutto questo, anche perché il pallone era sì ricco ma non così ricco, e soprattutto i patti venivano sempre rispettati dai calciatori. Nel 2021 invece così non è, considerando che il calcio moderno, o neo calcio, è un affare per chi ci sa fare con i numeri ed è un “gioco a perdere” per chi invece ragiona con il cuore. Se anche un filantropo come Moratti dopo anni di presidenza nerazzurra ha dovuto lasciare forse un motivo ci sarà anche. E ormai lo sapete quale è questo motivo.

Da una semplice passione a un universo infinito

Ora che abbiamo definito a grandi linee il termine neo calcio, è giunto il momento di dire qualcosa sullo strumento principale che agisce da cassa di risonanza amplificandone l’importanza. Detto altrimenti, dobbiamo dire qualcosa del web, che oggi ci permette di seguire live le gesta della nostra squadra del cuore, sia essa Milan, Inter o Salernitana, e che ci permette, tra le altre cose, di scommettere sui suoi risultati approfittando ad esempio dei migliori bonus di benvenuto Sisal. Il web rende il calcio ancora più imperdibile, perché, banalmente, appena collegati online possiamo sapere cosa stanno facendo le squadre che stanno disputando un turno di Serie A. Non solo, ci dà anche l’opportunità di partecipare a giochi che hanno a che fare con il calcio; a noi viene in mente il Fantacalcio, ma ce ne sarebbero altri, come quelli in cui ci si mette alla prova rispondendo a più domande così da far vedere a tutti quanto si è bravi e preparati. Insomma: da una “semplice” passione siamo passati, senza per altro accorgercene, a un universo infinito in cui il pallone regna sovrano a tutte le latitudini. Un bene o un male? Dipende. Dipende da come viene e verrà vissuto il calcio da qui in avanti. Noi temiamo per il peggio, perché il neo calcio si diffonderà sempre più, con buona pace dei non più giovanissimi.

Tornei con meno squadre

Esiste un modo per riportare il pallone a essere più vicino a uno sport piuttosto che a un modello di business? Certo, rendendo più “snelli” i principali tornei di calcio. Come? Facendo sì che vi partecipino meno squadre. Quello sarebbe un bel modo per ritornare alle origini! Pura utopia? Sì, pura utopia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie