Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 241
Chi vuole addentrarsi nell'affascinante e misterioso mondo delle criptovalute deve, innanzitutto, cercare di capire come funziona e quali sono le giuste mosse per investire in esse. Sicuramente, anche chi non ha molta dimestichezza con questo settore avrà spesso sentito parlare degli alti e bassi che le criptovalute subiscono. È normale, quindi, che chi ha intenzione di programmare degli investimenti in queste nuove monete virtuali debba, assolutamente, avere le giuste informazioni per sapere da dove partire.
Cosa sono le criptovalute?
Cosa sono, in parole molto semplici, le criptovalute? Le monete virtuali possono essere, in parte, paragonate al denaro che siamo soliti utilizzare giornalmente. Esiste, però, una sostanziale differenza: le criptovalute sono totalmente digitali. In più, queste monete, attualmente, non sono emesse da nessun Stato al mondo.
Una similitudine che aiuta a far comprendere come questa nuova tecnologia stia cambiando il mondo della finanza e dei pagamenti è quella di internet, innovazione che ha stravolto in maniera definitiva il nostro modo di vivere. Ogni nostra attività è cambiata da quel giorno e le criptovalute non sono altro che conseguenza della sempre più crescente innovazione digitale e consentono di poter effettuare delle operazioni in campo finanziario senza che sia necessario utilizzare, come intermediari, istituti bancari e servizi simili.
Le criptovalute non sono solo Bitcoin
Chi è nuovo nel mondo delle criptovalute conoscerà, sicuramente, i Bitcoin. Ma ne esistono ben altre seimila. Infatti, nel corso degli ultimi anni è sempre più cresciuto il numero di nuove criptovalute che popola questo settore. Tra queste citiamo le altcoin, che mirano ad offrire ai propri investitori molta più sicurezza e privacy rispetto al più noto Bitcoin.
La più famosa criptovaluta, in questo contesto, è sicuramente Ethereum, con una storia abbastanza recente che risale all'anno 2015. Questa moneta digitale permette agli utenti di poter digitalizzare con la massima protezione diverse tipologie di contratto. Esiste una sostanziale differenza tra Ethereum e Bitcoin, la prima criptovaluta, infatti, non rappresenta solamente una rete per la compravendita di valore monetario ma anche un network che permette di effettuare svariate tipologie di transazioni.
Le potenzialità delle criptovalute e i possibili rischi
A seguito della grave crisi finanziaria mondiale del 2008, le monete virtuali hanno avuto un grandissimo successo che le ha trasformate in un nuovo strumento in ambito finanziario per dare e ricevere sicurezza nelle transazioni. Riuscire a investire con successo in questo settore e acquistare monete virtuali non sono operazioni adatte a chiunque. Infatti, bisogna avere notevoli competenze, conoscenze e consapevolezza della volatilità intrinseca in queste criptovalute. Il rischio, naturalmente, esiste e deve essere messo in conto. Studiare è sicuramente la strada migliore da intraprendere prima di iniziare ad investire e poi iniziare a guardarsi intorno, informarsi sulle piattaforme, sui software automatici come Crypto Engines Accesso, e poi valutare qual è il modo giusto per se stessi per iniziare a guadagnare.
Le criptovalute, al momento, non possono essere considerate come denaro ma vanno intese come dei veri e propri investimenti finanziari. Questo perché non rappresentano ancora un metodo di pagamento diffuso e anche per la loro forte instabilità.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 181
Con il termine mercato emergente si fa riferimento ad un particolare mercato che presenta le caratteristiche tipiche di un mercato sviluppato, senza tuttavia soddisfarne a pieno gli standard. Non è facile definire quali sono i mercati emergenti su cui puntare nel 2021, considerato che esistono moltissime variabili esogene che possono influenzarli.
In questa guida andiamo ad analizzare in particolare la Cina, l'India, l'Africa e il Sud America.
L'ascesa del dragone si è fermata: conviene ancora?
Il mercato azionario cinese sta attraversando una fase ribassista di moderata lunghezza, iniziata a febbraio 2021.
Se è vero che negli ultimi mesi la Cina ha regalato più delusioni che gioie agli investitori, è vero anche che agli attuali prezzi sembra quasi di acquistare a saldo.
Naturalmente le restrizioni imposte dal governo stanno zavorrando le performance, ma nonostante tutto la Cina continua ad essere un mercato interessante su cui investire, a maggior ragione oggi che i prezzi si sono abbassati.
India: una nuova opportunità o un rischio?
Uno dei mercati che ha saputo distinguersi maggiormente in tempi recenti è stato sicuramente il mercato azionario indiano.
Sebbene si trovi oggi dinnanzi ad un contesto poco appetibile (la pandemia ha messo in ginocchio la sanità e l'economia indiana), presenta ancora delle interessanti opportunità, specialmente per chi adotta una strategia Buy & Hold.
Si tratta, come detto, di un mercato oggi potenzialmente molto rischioso e forse si rischia di incappare in un errato tempismo rispetto a qualche anno fa. Resta tuttavia immutata la view a lungo termine, che vede l'Asia (e dunque l'India) primeggiare tra i mercati emergenti.
Africa: un mercato inesplorato
Anche nel continente africano è possibile individuare alcune interessanti opportunità che riguardano i listini azionari.
Se da una parte ci sentiamo di escludere l'Egitto, visto e considerato gli ultimi attentati che hanno avuto un impatto tanto nella popolazione quanto nel turismo, dall'altra vogliamo evidenziare un paese come il Sud Africa.
Si tratta di un ottimo mercato su cui investire a medio-lungo termine, sia per diversificare il portafoglio, sia per abbracciare un continente per certi versi inesplorato, ma potenzialmente con buone prospettive di crescita.
Prosegue la turbolenza sudamericana nei listini
Il Sud America sta attraversando gravi problemi a livello politico ed economico e la Borsa ne ha risentito di conseguenza In particolare, alcuni paesi come Brasile e Argentina hanno attraversato crolli di oltre 10 punti percentuali dall'inizio del 2021. I segnali di rischio sono ben marcati e non si intravedono all'orizzonte segnali di ingresso su questi mercati.
Secondo gli analisti finanziari serviranno ancora parecchi mesi (se non anni) per ripristinare l'equilibrio e far ritornare la fame di Sud America negli investitori e nei trader di tutto il mondo.
Per tutte le ragioni che abbiamo accennato, il Sud America non rappresenta oggi un mercato su cui suggeriamo di investire i risparmi di una vita, in parte per questioni tecniche, ma ancor di più per ragioni fondamentali.
Concludiamo la guida sui mercati emergenti ricordando che per abbracciare questi mercati e investire esistono molte piattaforme. Dai classici broker fino ad arrivare a software più o meno automatici come Bitcoin Prime. L'importante è informarsi, capire, leggere le recensioni e studiare tanto prima di iniziare ad investire.