Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2964
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Gianni Quilici in risposta al sostegno di Vittorio Sgarbi per Mario Pardini in vista del ballottaggio a Lucca:
"Sorprende che Vittorio Sgarbi chieda un “cambiamento in senso liberale” proponendo Pardini, in una coalizione che ha la presenza significativa non solo di Casa Pound, ma anche di chi (Fratelli d’Italia e Lega) inneggia ad una società patriarcale (Dio, Patria, Famiglia), che di Rinascimentale non ha proprio nulla, anzi ha tutto del più bieco, inattuale, mortifero “oscurantismo”:
Sorprende anche che Vittorio Sgarbi sottintenda che la giunta decennale di Alessandro Tambellini sia stata illiberale. Sorprende perché lui stesso è stato accolto con tutti gli onori e aperture (tra l’altro, continuano , ancora), dando un contributo importante con le mostre realizzate per qualità e risalto.
Sorprende quindi per questa scelta. Ma si sa, ma si vede: Vittorio Sgarbi, come dimostra anche questa scelta, è un battitore libero, che ama molto di più, almeno in politica, i valori (se valori ci fossero) della destra che quelli della sinistra, e che comunque al di là di tutto ama molto, in modo torrenziale, se stesso.
Infine Vittorio Sgarbi conosce la vita culturale lucchese nella sua profondità e soprattutto articolazione? No, non la conosce e probabilmente non gli interessa neppure. Perché soprattutto in questi ultimi anni, sono nati e hanno un risalto, più o meno grande, alcuni appuntamenti di livello nazionale ( i due eventi famosissimi i Comics e il Summer Festival e poi alla rinfusa Photolux Festival, Lucca Film Festival, Lucca Classica Music Festival, Cartasia, Dillo in Sintesi ecc), per non considerare l’attività svolta dalle numerose associazioni musicali, cinematografiche, teatrali, fotografiche.
Soprattutto a Lucca sono presenti già visibili qualità espressive in tutti i settori artistici, che non hanno avuto valorizzazioni adeguate o anche esperienze troppe isolate, in un tempo in cui i linguaggi tendono a intrecciarsi.
E’ un impegno che forse nessuno, per fare un esempio concreto, come Daniele Bianucci, il candidato che, non a caso, ha ottenuto più preferenze in assoluto, ha realizzato in questi cinque anni, essendo presente in prima persona con le idee, l’organizzazione e la gestione stessa. E’ per questo, che, al di là delle critiche, trovo nel centro-sinistra la possibilità di continuare, andando oltre, questo lavoro, anche per chi, come me, sa che non ci sono limiti alla trasformazione dello stato delle cose".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 666
Instagram è uno dei social più popolari al mondo, ma proprio per questo motivo a volte può essere complicato riuscire a distinguersi e a farsi notare in mezzo a centinaia di milioni di altri profili. Quali sono, dunque, le strategie che si possono mettere in pratica per raggiungere questo obiettivo? Per esempio si potrebbero creare dei contest online, vale a dire dei concorsi utili per attirare l’attenzione delle persone. Per procedere è indispensabile programmare tutti i dettagli, il che vuol dire fra l’altro prevedere delle regole specifiche e degli obiettivi. Fra gli aspetti a cui si deve prestare attenzione ci sono gli hashtag e più in generale i contenuti; può essere utile anche collaborare con altri marchi. Dopo che il contest è stato pubblicato, conviene monitorarlo anche per capire se sta riscuotendo il successo desiderato o meno. Gli utenti sono indotti a partecipare non solo quando ci sono in palio dei premi, ma anche semplicemente per guadagnare un pizzico di notorietà.
Le dirette e le stories
Per chi ama le scorciatoie possibile comprare follower Instagram, sul web si trovano diversi fornitori, alcuni più seri di altri, Socialfol.com ad esempio offre un ottimo servizio! In alternativa esistono tecniche utili per farsi notare sul social: le dirette Instagram, per esempio, sono molto utili dal punto di vista del content marketing. Si tratta di una preziosa occasione per incrementare il coinvolgimento dei follower, a cui viene concessa l’opportunità di interagire in modo immediato. Ciò favorisce la loro partecipazione; quindi si ottengono dei riscontri importanti, sempre che i contenuti proposti siano di alta qualità. Lo stesso discorso vale per le stories, che prevedono di abbinare video e foto con tanto di icone, di tag e di link che portano a siti esterni.
Come sfruttare al meglio le stories
Avere un profilo Instagram e non usare le stories vuol dire non sfruttare in pieno le potenzialità di questo social: un discorso che vale sia per le aziende che per i privati. Le stories rappresentano, fra l’altro, una soluzione per interagire con i follower e per incrementare il tasso di engagement. Vi si può fare affidamento per una grande varietà di scopi, e uno di questi è senza dubbio il business. Le storie, così, entrano a far parte a tutti gli effetti di una strategia di marketing: pertanto vanno strutturate con la massima attenzione. Per creare una story di successo occorre stabilire che cosa si ha intenzione di comunicare, a chi ci si vuol rivolgere e quali sono i motivi per i quali i follower dovrebbero guardarla. In un giorno si possono pubblicare tutte le storie che si desiderano.
La strategia di crescita follow/unfollow
La strategia di crescita follow/unfollow prevede di trovare profili di successo che rientrano nella nicchia di cui si fa parte e iniziare a seguirli; se ci si accorge che il follow non è ricambiato, si smette di seguirli. È importante che gli account abbiano una certa sintonia con quello che si intende promuovere; in caso contrario non potranno, con tutta probabilità, diventare dei follower. Insomma, si comincia a seguire un profilo sperando che avvenga anche l’opposto. Esistono dei software che funzionano con algoritmi che consentono non solo di gestire gli unfollow, ma anche di utilizzare al meglio le blacklist e le whitelist. Serve, in ogni caso, un pizzico di buon senso, anche per evitare di aggiungere follower da cui non provengono interazioni verso il profilo. Se da un lato si persegue l’obiettivo di incrementare l’engagement, dall’altro lato non si deve commettere lo sbaglio di eccedere, anche per non essere penalizzati dagli algoritmi.
Il servizio di Socialfol.com
Socialfol.com è un modo veloce ed efficace per aumentare follower reali. Grazie a questo servizio, si ha l’opportunità di crescere in tempi rapidi e attribuire al proprio profilo l’importanza che gli spetta. Socialfol.com garantisce like reali e al 100% italiani; è un fornitore di servizi professionali nel mondo dei social media leader a livello nazionale, in virtù di una proposta innovativa che si basa su pacchetti di alta qualità. Ciascuno di questi pacchetti è formato da elementi moderni e si caratterizza per i più elevati standard di sicurezza, visto che sia l’erogazione dei like che quella dei follower si svolgono in maniera completamente naturale.