Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1017
Casinò online: un business in crescita
Gli anni Venti del nuovo millennio saranno ricordati per diversi fatti storici ed economici, ma anche per un'incredibile sviluppo delle strutture informatiche e di comunicazione. Il mondo in cui stiamo vivendo, senza rendercene troppo conto, ha avuto una transizione da un modello statico a uno dinamico - e questo ha trasformato radicalmente il nostro modo di vivere.
Gli effetti della digitalizzazione
Dall'introduzione dei computer personali abbiamo fatto dei passi avanti giganteschi. Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione che assicurano nuove opportunità alle aziende permettendo velocità di trasferimento dei dati fino a ieri inimmaginabili. E che hanno aperto la porta ad applicazioni fino a ieri impensabili.
Tra cui la trasformazione delle case da gioco tradizionali nei loro equivalenti digitali. Fino a poco tempo fa, per giocare era necessario recarsi fisicamente presso un casinò - e ce n'erano solo quattro in Italia. Le VLT sono state introdotte nei locali pubblici da pochi anni, e comunque rappresentano una ben magra alternativa rispetto alle sale che vediamo nei film di Hollywood, con file e file di macchine e una folla di giocatori intenti ad usufruirne.
Tutto questo è stato superato grazie all'evoluzione del software, che ha reso possibile creare giochi digitali sempre più accattivanti da un punto di vista visivo, e della comunicazione, dato che per certe applicazioni (pensiamo per esempio ai giochi in live streaming), c'è bisogno di banda per evitare freeze dello schermo, o peggio ancora, una disconnessione dal gioco.
Il mondo dei casinò online
In questo contesto sono nati i primi casinò online. I primi hanno debuttato nel 1996, con una grafica che oggi ci fa sorridere - ma nel tempo sono diventati dei siti che hanno ben poco da invidiare a un casinò "fisico." E il loro sviluppo tecnico ha coinciso con il loro apprezzamento da parte del pubblico. E questo è dimostrato dai numeri generati da questo nuovo settore di attività del mondo del gambling.
Siti tra cui Time2play hanno selezionato casinò online che offrono centinaia, e in alcuni casi, migliaia di giochi diversi con una qualità grafica eccellente, quasi immersiva (e ci sono i primi prototipi che vengono sviluppati oggi che incorporano la tecnologia 3D).
La trasformazione del settore del gambling
Pubblichiamo quindi un po' di numeri per dimostrare che il settore gioco online cresce. Nel 2021, di cui finalmente iniziamo a raccogliere i dati, abbiamo assistito a un balzo in avanti del 43% rispetto al 2019, che ha coinciso con un enorme aumento del digitale accompagnato da una grande riduzione del mercato "fisico."
Tra il 2019 e il 2021, quest'ultimo ha visto il suo giro d'affari ridursi di quasi due terzi, passando da 4,8 miliardi di euro a soli 1,8 miliardi di euro. Il gioco online, invece, ha mostrato una progressione che l'ha visto più che raddoppiare il suo giro d'affari, passato da 26,3 miliardi di Euro a 54,5 miliardi di Euro: ovvero, ha assorbito le perdite del settore fisico e le ha accompagnate con un grande sviluppo di giocate.
Questo non stupisce davvero nessuno dei professionisti del settore dell'iGaming, dato che il numero di sale da gioco virtuali aperte intorno al 2020 in Italia e nel mondo è stato davvero enorme, soprattutto grazie alla comodità offerta dagli strumenti informatici: la maggior parte di questi siti è facilmente accessibile da device quali smartphone e tablet, cosa che contribuisce in modo importante alla diffusione del fenomeno.
Quali le prospettive per il futuro?
Fatta salva l'imprescindibile esigenza di tutelare i giocatori, cosa che tutti quanti i siti professionali fanno, è necessario rendersi conto che il mondo del gioco d'azzardo legale non è un'anomalia, ma l'espressione di una chiara esigenza personale. La storia ci insegna che il concetto di gioco, e soprattutto, di gioco d'azzardo, è antichissimo e radicato nell'uomo, e tutti i tentativi per reprimere il gioco o addirittura vietarlo hanno sempre sortito gli effetti opposti.
Quello che è invece utile è controllare che il gioco venga svolto in modo etico e sostenibile, soprattutto con l'appoggio dei diversi governi. Già oggi, molti organismi appartenenti a paesi che hanno regolamentato il gioco online sono diventati fondamentaliper il gioco etico del presente e del futuro: ai primi posti troviamo il Regno Unito e Malta, per esempio, e il loro lavoro è diventato uno standard a cui fare riferimento a livello globale.
Pensiamo che una collaborazione stretta fra governi, operatori e giocatori sia la chiave per costruire un sistema globale equo e rispettoso per tutti: in fondo, giocare è sempre più una cosa seria!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1193
Estate, tempo di vacanze. Anche quest'anno, tanti italiani scelgono una vacanza in barca per le proprie ferie. Con cale e isole tutte da esplorare, le mille sfumature del nostro mare e le bellezze che si possono ammirare soltanto dall'acqua, l'Italia è la meta eccellente per una vacanza in barca.
Ma come fare? Serve la patente? Scopri i consigli utili per noleggiare una barca anche se non hai la patente, e le dritte per una vacanza perfetta, all'insegna di relax e divertimento, e nel rispetto della legge.
Vacanze in barca senza patente: che cosa dice la legge
Che si tratti di una barca a vela o di una cabinata a motore, ecco una buona notizia: se la barca che vuoi noleggiare non supera i dieci metri di lunghezza dello scafo e ha un motore con potenza non superiore ai 40 cavalli, è classificata come natante. Per questo motivo non c'è bisogno della patente, né dell'immatricolazione o della targa.
Con questo tipo di barca si può navigare entro sei miglia dalla costa: quindi puoi goderti al massimo la tua vacanza senza patente noleggiando con amici e famiglia una barca a vela o a motore. Si tratta di barche ben attrezzate, con alti livelli di sicurezza e di comfort, e ideali anche per brevi crociere.
Se invece vuoi goderti la tua vacanza senza pensieri, puoi anche scegliere uno yacht charter con skipper. Ci sono tanti tipi di offerte e tante opzioni: scopri i consigli giusti per noleggiare una barca.
I consigli giusti per organizzare la vacanza in barca
La prima cosa da considerare è se viaggerai aggregandoti ad un gruppo, oppure con la tua famiglia o con gli amici. In generale, se siete un gruppo fino a 8 persone, è comodo noleggiare l'intera barca, magari con lo skipper. Potrete dividere i costi della cambusa, del noleggio, e gli eventuali extra, godendosi al massimo la vacanza.
Se invece preferisci aggregarti ad un gruppo già formato, potrai scegliere una cabina doppia oppure una cabina singola. In questo caso potrai fare nuove amicizie, magari risparmiare qualcosa, e soprattutto regalarti un'esperienza unica con amanti della barca a vela come te.
Il secondo fattore importante è decidere la durata della tua vacanza: questo tipo di vacanza può durare da un paio di giorni fino a una settimana, o anche un mese: una proposta in barca di pochi giorni ti permette di staccare dalla routine per una mini crociera, magari alla scoperta di un posto che non conosci, mentre le vacanze più lunghe sono la scelta ideale per staccare la spina, per goderti il mare e la vita a contatto con la natura, oltre al fatto di conoscere posti nuovi e di assaporarli come si deve, senza fretta.
Come si noleggia una barca senza patente?
Il modo migliore per noleggiare una barca senza patente è fare una ricerca sulle piattaforme web specializzate in noleggio barche. Le migliori hanno offerte che si possono personalizzare e un modulo di ricerca molto dettagliato per stabilire non soltanto i partecipanti e la durata, ma anche per pianificare l'itinerario preferito. Potrai optare per gli eventuali extra e leggere tutti i dettagli sull'assicurazione, sulla caparra e su tutto ciò che è compreso e non nel prezzo finale. Buona vacanza!