Rubriche
Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1538
Nella vita le cose non vanno sempre come vorremmo costringendoci a seguire una traiettoria diversa da quella prestabilita. Capita di inseguire un sogno per poi trovarsi ad accantonarlo subito dopo per le vicissitudini che il tempo ci pone davanti. Quando un’aspirazione è forte, però, trova sempre il modo di farsi strada tra le intricate trame delle nostre esistenze. È questa – almeno in parte – la storia di Franca Dini che da dieci anni lavora nel campo dello spettacolo come organizzatrice e produttrice di eventi del settore e che qualche anno fa ha conseguito il tesserino da giornalista pubblicista proprio scrivendo per La Gazzetta di Viareggio.
“Molti anni fa – racconta, infatti, la Franca – avevo avviato un primo approccio al giornalismo che dovetti interrompere perché ho cominciato molto presto a mettere su famiglia. Ho lavorato a lungo nel mercato immobiliare e quasi per gioco, una decina di anni fa, sono approdata al mondo dello spettacolo iniziando ad occuparmi di teatro, artisti e musica. È stato proprio tramite questa professione che ho avuto modo di conoscere il direttore delle Gazzette, Aldo Grandi. Ho conosciuto Aldo a inizio 2013 nel corso di un evento al teatro comunale di Pietrasanta. Ricordo che rimase affascinato da quella serata che avevo contribuito a creare e da lì a poco nacque una bella amicizia che abbiamo saputo coltivare nel tempo e che tutt’oggi ci vede coinvolti in un rapporto direi fraterno”. Così, da lì a poco, Franca iniziò la sua avventura nel quotidiano online viareggino dimostrando fin da subito la sua grande determinazione e la voglia di esserci per il giornale non tirandosi mai indietro e portando a casa, in alcuni periodi, anche dai 3 ai 4 articoli al giorno: “Aldo è stato molto accondiscendente con me – racconta – mi ha teso la mano e mi ha guidato in questo viaggio. Gli sarò sempre grata perché mi ha regalato la possibilità di cominciare una cosa che avevo lasciato in sospeso molti anni prima: un’occasione non da poco. All’inizio della collaborazione mi occupavo di tutto dal basket, alla politica fino ai consigli comunali. Ovviamente, poi, la mia professione e la mia passione per lo spettacolo e la musica si sono fatti evidenti e ho cominciato a seguire sempre di più eventi artistici come La Versiliana. Prendere il tesserino è stato un traguardo importante che mi ha dato una marcia in più: essere giornalista, infatti, è un valore aggiunto al lavoro che già svolgo: mi ha aperto le porte di luoghi nei quali altrimenti non sarei potuta andare come importanti sale stampa, prima tra tutte quella di Sanremo, e permettendomi di avere rapporti interpersonali con giornalisti di fama nazionale e direttori di importanti giornali”.
Un consiglio per i giovani aspiranti giornalisti? Per Franca non c’è dubbio: la gavetta va fatta ed è fondamentale iniziare a lavorare sodo sul proprio territorio impegnandosi a creare rapporti umani e professionali che sono indispensabili per svolgere questa professione.
“La mia vita professionale nel settore spettacolo e giornalismo – conclude – è concentrata tutta negli ultimi dieci anni e per questo posso ringraziare Aldo ed altri cari amici e colleghi incontrati lungo questo viaggio che mi hanno saputo indirizzare. Sono innamorata del mio lavoro e, anche se gli eventi mi portano via molto tempo non consentendomi spesso di scrivere per il giornale, mi sento ancora parte delle Gazzette”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 456
In ogni ufficio, oltre ai computer, sono presenti molti altri strumenti e accessori, più o meno semplici o sofisticati, ma comunque necessari per svolgere il proprio lavoro con precisione e comfort.
Per dotarsi di attrezzature utili per l’ufficio e lavorare comodamente, con tutto l’occorrente a portata di mano, la soluzione migliore è quella di acquistare accessori, macchine e dispositivi direttamente presso uno store online affidabile e professionale.
Questo consente di scegliere tra un vasto assortimento e di ricevere tutto al recapito indicato, con il vantaggio di un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Ma quali sono in realtà gli strumenti adatti per il lavoro di ufficio? Dalle stampanti alle calcolatrici, dalle etichettatrici agli attrezzi per rilegare e plastificare, dai tritadocumenti agli accessori per il computer: l’assortimento è molto ampio, e comunque online è possibile trovare tutto ciò che occorre.
Calcolatrici da tavolo: quale modello scegliere
Nonostante il diffondersi dei dispositivi digitali e delle relative applicazioni, la calcolatrice rimane sempre uno strumento di lavoro necessario per qualsiasi ufficio. Dai modelli ultrapiatti e portatili alla classica versione da tavolo con funzione di stampa, la calcolatrice è una presenza praticamente immancabile e indispensabile.
La scelta di un modello o di un altro dipende dalle esigenze personali. Chi ha bisogno di effettuare calcoli complessi, ad esempio, può avere necessità di disporre di una calcolatrice scientifica, è il caso dei professionisti che si occupano di rilevazioni, misure, costruzioni e altri progetti complicati, che richiedono l’elaborazione di diversi dati.
Per chi invece lavora in un ufficio amministrativo tradizionale, non può mancare di certo la classica calcolatrice da tavolo, meglio ancora se con funzione di stampa.
Questo tipo di calcolatrice si presenta con un design ideale per essere posta sul tavolo da lavoro, inoltre è dotata di cavo di alimentazione da collegare alla presa di corrente, consentendo anche un utilizzo intensivo e continuo.
Etichettatrici e rilegatrici: quando possono rivelarsi utili
L’etichettatrice è uno strumento che da molti anni è presente in tutti gli uffici. Si tratta di una macchina che permette di creare etichette e quindi di archiviare con precisione documenti o qualsiasi altro tipo di prodotto.
Le etichettatrici moderne permettono di stampare numerose etichette, impostando la grafica preferita, e costituiscono un accessorio davvero insostituibile sia in ufficio che a casa.
Le rilegatrici sono macchine che consentono di preparare, in poche decine di secondi, fascicoli rilegati con un sistema a spirale, semplice e veloce da applicare. La rilegatrice è uno strumento tipico di una copisteria, tuttavia può essere molto utile anche in ufficio, poiché consente di preparare opuscoli, dispense, manuali e altri documenti di utilizzo comune.
La rilegatrice può essere molto utile anche per ha allestito l’ufficio in casa o per chi studia, poiché consente di mantenere in perfetto ordine tutto il proprio materiale per aggiornamenti e formazione. In commercio si trovano anche rilegatrici professionali, che permettono di realizzare lavori di elevata precisione e sono perfette per chi deve preparare relazioni, listini prezzi e opuscoli pubblicitari da distribuire a collaboratori e clienti.