Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Gennaio 2021

Visite: 144

Penultima sezione ad andare alle elezioni online in Toscana, gli arbitri lucchesi lunedì 11 gennaio, hanno confermato Antonio Ruffo come presidente della Sezione “M. Gianni”, per il quadriennio olimpico 2020-2024. Ruffo, arbitro benemerito, già Presidente dal 2012, è stato l’unico a candidarsi per tale carica, a conferma dell’ottimo lavoro effettuato nell’ultimo quadriennio, conquistando la stima e l’affetto di tutti gli associati con il suo carisma ed il suo entusiasmo. Su 73 votanti, ha totalizzato il 100% delle preferenze (73 voti). Nel corso dell’assemblea ordinaria è stato anche rinnovato il Collegio dei Revisori dei Conti, dove sono stati eletti quali componenti Gabriele Fiorillo e Daniele Vicari. La giornata dei lavori, preparata perfettamente dai referenti informatici Nicola Lazzareschi e Tommaso Bassetti, è stata guidata dal Presidente della Commissione elettorale Michele De Francesca, con inizio alle 18.00, con l’esposizione delle relazioni tecnica-associativa e amministrativa-finanziaria approvate all’unanimità. Subito dopo l’esposizione del programma del candidato, il via alle operazioni di voto che si sono concluse alle 20.00. 

Dopo l’elezione plebiscitaria, visibilmente soddisfatto il Presidente Ruffo afferma: “Si tratta di una nuova sfida che affronterò con tanto entusiasmo e ringrazio gli associati che hanno deciso di rinnovare il mio mandato. Siamo davanti a un cambiamento epocale, la pandemia ci ha costretti a stare lontani e a dover svolgere queste assemblee a distanza. Sono stati mesi difficili di inattività che solo la nostra forza di ricominciare e di ritornare in campo ci ha dato coraggio e non ci ha fatto perdere di vista la speranza di poter tornare alla normalità. Siamo ripartiti dando la priorità alla salute e alla sicurezza dei nostri arbitri con responsabilità civile e ci siamo dovuti rifermare. Questi momenti difficili hanno innescato un meccanismo di voglia e partecipazione che non mi aspettavo ma che oggi mi vedono soddisfatto ma non appagato per i risultati conseguiti. Produrrò il massimo impegno soprattutto per la crescita degli arbitri lucchesi. Resterò sempre al loro fianco per farli crescere e per contribuire alla formazione anche di un buon gruppo di dirigenti per il futuro della Sezione. I giovani arbitri saranno sempre seguiti passo dopo passo, per farli arrivare sempre più in alto”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie