Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Marzo 2022

Visite: 800

Il bronzo di Idea Pieroni nel salto in alto all’High Jump indoor contest di Siena è l’istantanea del momento di crescita della singola atleta e dell’Atletica Virtus Lucca che continua a raccogliere i frutti del gran lavoro seminato nel corso di anni di impegno e dedizione. La saltatrice barghigiana, attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, si presenta all’appuntamento organizzato, tra gli altri, proprio dal suo tecnico Stefano Giardi con la voglia e la determinazione di migliorare la misura dei Campionati italiani indoor della scorsa settimana, riuscendo a centrare l’obiettivo. L’1.83 che le assegna il terzo gradino del podio, coincide infatti anche con suo il primato stagionale e costituisce per Idea Pieroni l’ennesima iniezione di fiducia.

Un’altra bella notizia arriva dal Palaindoor di Ancona, quartier generale della decima edizione del Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche” - l’incontro indoor riservato alle rappresentative regionali categoria Cadetti e Cadette - al quale hanno preso parte due atleti biancocelesti. Elena Abetini nel tetrathlon e Marco Pardini nel salto triplo, chiamati a far parte della selezione, hanno infatti contribuito, attraverso le proprie prestazioni, all’ottimo posto finale conquistato dalla rappresentativa toscana regalando una grande soddisfazione allo staff tecnico biancoceleste che ne segue quotidianamente la crescita insieme a Francesco Giannotti, attento e scrupoloso responsabile della categoria Cadetti.

Una soddisfazione per tutto il settore giovanile che fa il paio con quella di pochi giorni fa quando sono state rese note le classifiche finali del Gran Prix toscano di Cross che, tenuto conto della somma dei risultati delle quattro prove di Fossone, Fucecchio, Arezzo e Campi Bisenzio, hanno visto la Virtus aggiudicarsi un oro, due argenti e tanti ottimi piazzamenti di tutti gli atleti impegnati. Nella categoria Ragazzi è Giulio Guccione a conquistare il titolo ad appena una settimana da quello di neo campione toscano di cross. Secondo gradino del podio per Filippo Sodini nella categoria Assoluti e per Mia Galigani nella categoria Ragazze.

Infine, sono da segnalare le prestazioni eccellenti di Tomas Tei e Juri Zanni nel Gran Premio del Monte Serra “Ragazzi del Vega 10”, la tradizionale e impegnativa corsa in salita di 9,266 km.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie