Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Sport
17 Marzo 2022

Visite: 1365

Il Polo Fiere di Lucca ospiterà la seconda prova di Fioretto under 14 - Gran Prix "Kinder + Sport, Joy of moving" rispettivamente sabato 19 e domenica 20 marzo in via delle Tagliate II. Si tratta un evento nazionale organizzato dalla federazione italiana scherma con il contributo del comune di Lucca, il patrocinio di Lucca Crea che ha messo a disposizione la struttura. Principale sponsor della manifestazione la scuola bilingue  del gruppo Esedra.

700 atleti ( dai 10 ai 14 anni) giungeranno a Lucca da tutta Italia accompagnati dalle proprie famiglie che soggiorneranno nella cittadina toscana per tutta la durata della competizione, come ha spiegato Massimo Panconi, consigliere dell'associazione scherma Lucca "O.Puliti".
 
"Lucca passerà dalla prova nazionale assoluti alla prova nazionale 'Under 14 di fioretto' - ha spiegato Massimiliano Panconi consigliere dell'associazione scherma Lucca "O.Puliti" - che ha elencato i vincitori  della gara dello scorso fine settimana e di quelli che non l'hanno vinta".

Tra i nomi lo sciabolatore SAMELE, argento olimpico a Tokyo nel 2020 e la fiorettista  Martina Batini, quest'ultima bronzo a squadre di giochi sempre nella stessa città. In nazionale azzurra la sciabolatrice Chiara Mornile mentre nella squadra italiana di fioretto maschile e che ha debuttato con una vittoria in coppa del mondo a Parigi, il fiorettista Bianchi. 

In gara ma non vinta Alessio Foconi, la medaglia olimpica di sciabola Luca Curatoli, la plurimedagliata Arianna Errigo e infine le sciabolatrici coppa del mondo ad Atene Martina Criscio, Michela Battiston ed Eloisa Passaro.
Durante la presentazione della seconda prova  di fioretto è intervenuto in collegamento da Roma il presidente della federazione italiana scherma Polo Azzi che ricopre la carica  dal febbraio 2021. Egli ha spiegato più nel dettaglio l'importanza dei valori promossi da "Joy of moving", un progetto di responsabilità sociale che contribuisce sì all'impatto turistico lucchese ma  condivide allo stesso tempo amicizia, sport e competizione.
"Si articola in varie iniziative che riguardano l'avviamento alla scherma, gli interventi nelle scuole e altre attività legate alla formazione dei ragazzi - ha affermato Azzi -. E' un progetto strategico sano, formativo ed educativo che la Fis ha offerto ai bambini e alle bambine nel corso degli anni".
Secondo l'assessore allo sport, cultura e turismo Stefano Ragghianti, il calendario comunale Vivi Lucca Sport ha promosso iniziative di maggiore interesse come questa poichè lo sport di per sè unisce, accomuna e fa stare insieme. L'avvocato Nicola Virdis ha invece spiegato chi era Oreste Puliti, ovvero uno dei più grandi schermidori degli anni Venti nato a Livorno nel 1891 e morto a Lucca nel 1958. Oggi l'associazione prende il suo nome. Aldo Casali, nonchè presidente del gruppo Esedra ha fatto una riflessione sul disagio giovanile all'età compresa tra i sei e i dieci anni ma anche dai 18 a i 24. Riflessione condivisa anche dallo stesso Ragghianti.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie